E dopo vari tentativi, ecco la ricetta del Salame Dolce Bianco, bianco ma al caffè per l’esattezza.
La ritengo una ricetta fantastica, semplice quel tanto che basta per poterla eseguire con leggerezza e gustarla con soddisfazione.
Il procedimento non è tanto diverso rispetto alla ricetta tradizionale del Dolce Salame al Cioccolato per cui con un minimo di attenzione lo farai molto velocemente.
In verità non sapevo bene come gestire questa ricetta, non ero sicura del risultato e non ero certa di centrare i gusti di casa e anche i vostri.
Questo perchè non ho seguito una ricetta ideale, ma ho cercato di dosare al meglio gli ingredienti che preferivo, per poter ottenere un dolce che reggesse la fetta al momento del taglio e che non avesse un sapore troppo dolce che lo avrebbe reso estremamente stucchevole.
Ho ottenuto il risultato che desideravo, il gusto del caffè rende delicato il dolce nonostante la presenza del cioccolato bianco che mi spaventava un pò’.
Ti lascio le altre ricette che ho preparato così potrai scegliere quella che preferisci:
Salame dolce con Mandorle
Salame Dolce con Marshmallow
Dolce Salame Senza Uova
Buona Cucina!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni10
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcioccolato bianco
- 400 gbiscotti secchi
- 100 gzucchero (semolato)
- 150 gburro
- 100 gmandorle (sgusciate e sbucciate)
- 4tuorli (di uova medie)
- 1caffè (espresso ristretto)
Strumenti utili per fare il Salame Dolce Bianco
- Mixer
- Ciotola
- Sacchetto da freezer grande
- Carta forno in fogli
Preparazione del Salame Dolce Bianco al Caffè
Metti i biscotti in un sacchetto da freezer.
Chiudi l’apertura arrotolandola e tenendola stretta nel palmo della mano.
Schiaccia ora il sacchetto sul piano di lavoro per sbriciolare i biscotti.
In questo modo i biscotti saranno sbriciolati in modo grossolano esattamente come devono essere.
Metti da parte e sminuzza le mandorle nel mixer ma sempre in modo grossolano e imperfetto.
Fai fondere il cioccolato e il burro, separatamente nel forno a microonde per 3 minuti a 500 watt.
Puoi farlo anche a bagnomaria se preferisci.
Prepara il caffè ristretto e mettilo da parte.
In una ciotola capiente sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico.
Quando il composto sarà chiaro e spumoso, aggiungi il burro fuso ormai tiepido e mescola bene.
Aggiungi il cioccolato fuso, mescola bene e unisci anche il caffè ristretto.
Incorpora le mandorle e poco per volta anche i biscotti.
Impasta con un cucchiaio fino a quando ti sarà possibile e di seguito termina il lavoro con le mani.
Quando i biscotti saranno completamente avvolti dall’impasto, trasferisci il panetto sul foglio di carta da forno.
Dagli la forma di un salame aiutandoti con il foglio di carta.
Di seguito avvolgilo bene nella stessa carta stringendolo forte per renderlo molto compatto.
Una volta arrotolato nella carta, chiudi le estremità a caramella.
Fai riposare il dolce in frigorifero per almeno 30 minuti prima di tagliare le fette, oppure nel congelatore.
Note e Consigli
Il cioccolato bianco fuso risulterà molto meno denso rispetto al cioccolato fondente, non preoccuparti è normale, i biscotti assorbiranno tutto il liquido in eccesso.
Con questi ingredienti otterrai un Dolce Salame di 70 cm x 20.
Puoi decidere anche di dividere l’impasto in due parti uguali, per avere due dolci di dimensione più piccola e meglio collocabili nel congelatore.
Se conservi il dolce nel congelatore, dovrai toglierlo almeno il giorno prima di consumarlo.
Il mixer va benissimo per sminuzzare le mandorle ma non i biscotti, in questo caso diventerebbero troppo fini e non si vedrebbero nella fetta tagliata.
Come ti sembra questa ricetta? Hai provato a farla? Se hai suggerimenti da darmi scrivili qui sotto nei commenti, oppure, vota la ricetta cliccando sulle stellette che vedi sotto a destra.
Se vuoi puoi seguirmi sui social ti lascio le pagine dedicate al blog e il link per tornare alla Home della Cucina di Nonna Papera, dove troverai tante altre ricette.
Twitter Facebook Pinterest Instagram
*In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.
ei non l’avevo mai visto far econ il cioccolato bianco!!a dir poco buono cara
Cri è fantastico!!
complimenti.me la copio subito,grazie cara
Ti piacerà sicuramente Paola!
oddio che squisitezza! mai provato con il cioccolato bianco, mi hai dato una splendida idea, brava!!!
Che meraviglia! E’ la prima volta che vedo il salame di cioccolata bianco! Io come mia mamma l’ho sempre fatto scuro 🙂 Bello e goloso complimenti!
Ciao Luna e il tuo è veramente buono! Quando lo preparo scuro, utilizzo sempre la tua ricetta che è la migliore che conosco 🙂
Mi piace molto questa ricetta ma Nn condivido l ‘uso delle uova crude ,qualcuno mi potrebbe consigliare come ovviare a questo inconveniente ? Molte grazie
Ciao Antonia, ti lascio questa ricetta penso che faccia al caso tuo anche se non è bianco questo salame. Provvederò a prepararlo senza uova e vedremo cosa ne uscirà. Ciao e grazie per la visita.
https://www.lacucinadinonnapapera.it/dolce-salame/