Oggi vediamo come preparare il Pesto di Basilico e Pinoli in dosi minime per poter condire la pasta al momento.
E’ una preparazione tipica estiva da fare con il basilico fresco e profumato, ma spesso ne preparo in abbondanza per poterlo conservare in freezer e consumarlo nel periodo invernale.
In questo caso ti lascio la ricetta per preparare il pesto con il Bimby.
Per fare il Pesto di Basilico per poche persone ti basta utilizzare un mixer e sarà un procedimento veramente veloce, mentre la pasta si cuoce tu puoi preparare tranquillamente il pesto.
Buona Cucina!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioniper condire 300 g di pasta
- CucinaItaliana
Ingredienti per fare il Pesto di Basilico e Pinoli
Strumenti per preparare il Pesto di Basilico
Passaggi per fare Il Pesto di Basilico e Pinoli
Lava e asciuga delicatamente le foglie di basilico con un pezzetto di carta assorbente da cucina.
Metti nel mixer le foglie di basilico con i pinoli, l’aglio e il sale. Trita ad intermittenza.
Aggiungi l’olio e completa il lavoro.
Trasferisci il composto in una ciotolina e incorpora i formaggi già grattugiati.
Ora non ti resta che condire la pasta.
Note e Consigli
Se i formaggi non sono grattugiati, puoi farlo con il Mixer in un primo passaggio e metterli da parte.
Trita sempre ad intermittenza per non far annerire il basilico.
L’aglio come sempre è facoltativo.
Come ti sembra questa ricetta? Hai provato a farla? Se hai suggerimenti da darmi scrivili qui sotto nei commenti, oppure vota la ricetta cliccando sulle stellette che vedi sotto a destra.
Se vuoi puoi seguirmi sui social ti lascio le pagine dedicate al blog e il link per tornare alla Home della Cucina di Nonna Papera, dove troverai tante altre ricette.
Twitter Facebook Pinterest Instagram
*In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.