La ricetta del pane farcito non è altro che un impasto base fatto lievitare, steso con il mattarello e arricchito con una farcitura di formaggi e affettati a scelta, gli ingredienti per la farcitura si possono utilizzare sia a cubetti che a fette.
Una volta farcito, l’impasto va arrotolato e messo nello stampo con la forma a ciambella, fatto lievitare nuovamente e cotto nel forno. Una pane che si potrà preparare anche con un giorno di anticipo. Lo si può cuocere nel fornetto Versilia, ma i tempi di cottura aumenteranno decisamente.
Tempo di preparazione: 30 minuti i
Tempo di lievitazione: 40+40 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti in forno a gas
Tempo di cottura: 70 minuti nel fornetto Versilia
Difficoltà: media
Ingredienti per l’impasto:
- 600 g di farina di manitoba
- 330 g di acqua
- 20 g di olio extravergine d’oliva
- 1 bustina di lievito di birra in granuli
- 100 g di emmental a fette
- 100 g di prosciutto cotto a fette
- 100 g di salciccia a cubetti
- 100 g di speck affumicato
Procedimento:
- Con la planetaria, impastate tutti gli ingredienti, per almeno 10 minuti a media velocità.
- Fate lievitare in luogo tiepido per 40 minuti.
- Stendete l’impasto con il mattarello.
- Ricopritelo la pasta stesa con uno strato di prosciutto cotto e uno di fontina.
- Sopra mettete la salsiccia e lo speck a cubetti (o a fette come preferite).
- Arrotolate la pasta tenendola stretta e dandogli la forma dello stampo a ciambella.
- Fate lievitare ancora 40 minuti.
- Infornate e cuocete per 40 minuti a 170 gradi.
- Spegnete il forno e lasciate la ciambella di pane farcita, al caldo nel forno ancora per 10 minuti.
- Tagliate la ciambella di pane quando sarà fredda.
è una delizia unica questa tua cimabella di pane, la voglio assolutamente provare la prossima volta che trovo il coraggio per accendere il forno. un abbraccio cara e buon pomerigio
Che delizia ! Grazie mille per aver partecipato , ho appena aggiunto la tua ricetta alle partecipanti, buona giornata !
GRAZIE A TE X L’INVITO! 😉
Buonissima!!!
delizioso,forse lo provo domai ,se lo faccio ti faccio sapere.ciao baci
jo veramente buono…franca fammi sapere come ti viene…e poi cosi’ farcito e’ buonissimo anche il giorno dopo…e l’altro ancora… 😉
Hai un blog carinissimo e ti seguo volentieri!Se ti va di dare un’occhiata al mio piccolo mondo,sei la benvenuta!Lo troviqui!
carissima ti sto lasciando un premio nel mio post di oggi che tra un pò troverai online, un abbraccio
Non mi dispiace affatto che tu abbia prelevato il mio banner , anzi ricambio con molto piacere la tua cortesia inserendo il tuo banner nel mio blog , a presto
buonissimo mi viene una fame solo a guardarlo! mi sa che in settimana lo faccio in versione più piccola perchè siamo solo in 2
Che spettacolo questa ciambella di pane!!!!
Papera sei sulla dirittura d’arrivo, rilassati e trasmetti la positività a licolino, (io lo chiamo così, si chiama licoli, ed io lo chiamo licolino), aspetto notizie…scrivi pure…
@ polvere di stelle benvenuta anche tu hai un bel blog interessantissimo!@ stefania grazie infinite ora lo posto!@ ciao pasticciona…mi fa strano chiamarti cosi’…sei cosi’ brava e fai cose molto belle!@ sedna dimezza la dose e usa uno stampo da budino e se fosse ondulato sarebbe una meraviglia!@
@ arianna ciao e benvenuta…sono passata da te e ti seguiro’!@ tamtam ormai ci sono domani ti aggiorno…ora vado a ripassarmi la fase biga… 😉
Questo pane è molto sfizioso, complimenti! 🙂
grazie lu ti leggo volentieri sul mio blog…e anche sul tuo!