Il panettone di Natale è un dolce ricco di ingredienti e di solito sono in prevalenza canditi. Io preparo il pane di Natale a modo mio con mandorle e noci ma senza canditi.
Se vuoi puoi aggiungerli alla ricetta in seguito ti dico come.
Il risultato è strepitoso, un ottimo pane di Natale da mangiare anche dopo molti giorni dalla preparazione.
Inoltre se vuoi dare una forma non a “cassetta” al pane di Natale puoi toglierlo dalla macchina e metterlo in uno stampo con forma diversa, natalizia magari e cuocerlo nel forno.
Oltre ad aggiungere canditi se preferisci puoi sostituire tutto o parte dello zucchero con un buon miele.
Tieni presente che è una preparazione molto facile ma lunga perchè i tempi della macchina del pane sono impostati così e a parte la cottura non li puoi accorciare.
Considera che dovrai ripetere per 2 volte il programma impasto e lievitazione che dura all’incirca 1 ora e 40 minuti, più il programma dolce che dura almeno 3 ore, solo in questa ultima fase e se vedi che il dolce è abbastanza cotto, puoi concludere fermando la macchina.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti che ti servono per fare il pane di Natale con la macchina del pane
- 175 gdi farina 0
- 150 mldi latte
- 100 gdi burro
- 150 gdi mandorle e noci (un misto)
- 200 gdi zucchero
- 50 gdi uvetta (ammollata e strizzata bene)
- 20 gdi cioccolato in polvere
- 3uova
- 1 cucchiainodi sale
- 1 bustinadi lievito di birra (granulare 7 g)
- q.b.di scorza e limone grattugiata
Strumenti che ti servono per fare il pane di Natale
- Macchina per il pane
Preparazione
Metti nel cestello della macchina del pane la farina di Manitoba, metà del latte, il lievito e 3 cucchiai di zucchero prelevati dai 200 g che trovi in dotazione tra gli ingredienti.
Avvia il programma impasto più lievitazione ( da me è il numero 10 ) che dura circa 1 ora e 40 minuti.
Nel frattempo in una ciotola mescola le uova con lo zucchero, il sale, il burro fuso e il cioccolato in polvere.
Versa il composto nella macchina del pane che avrà già terminato la prima fase di lavoro.
Unisci subito la farina, il restante latte, le scorzette grattugiate e avvia nuovamente lo stesso programma con lievitazione per iniziare la seconda fase di lavoro.
Terminata la seconda fase cerca il programma dolce ( numero 4 per me) seleziona doratura scura e fallo partire.
Alla fine del primo impasto sentirai un bip, a questo punto tu dovrai alzare il coperchio senza fermare la macchina e dovrai aggiungere l’uvetta, le mandorle e le noci tritate.
Lascia terminare la cottura.
A fine cottura e a macchina quasi fredda togli il cestello e sforma il pane di Natale.
Con l’apposito gancio togli le pale impastatrici dal dolce e taglialo a fette.
Note e consigli
Se vuoi puoi togliere le pale impastatrici prima dell’ultima lievitazione, la macchina emetterà un bip quando sarà il momento. Io non sono sempre attenta a questo suono in questa fase e spesso mi sfugge per cui le tolgo direttamente alla fine.