Pancakes di zucca, ricetta ispirata alle famose frittelle americane che di solito si gustano a colazione o a merenda. Sono ottimi serviti caldi con miele, sciroppo d’acacia, confetture e frutta secca di ogni genere, noci in particolare. I pancakes alla zucca sono ottimi anche senza nulla, trovo che siano più leggeri e adatti ad ogni momento della giornata.
La zucca a me piace molto, è versatile si possono preparare dolci, minestre e molte altre pietanze. Diciamo che da ottobre in poi c’è zucca a volontà da poter utilizzare in cucina e questa, è una ricetta in più da mettere nel tuo ricettario personale.
Il libro che ti consiglio è “Un po’ di sale in zucca. 50 idee per cucinare la zucca.”
“Della zucca si utilizza tutto: la scorza, la polpa, i fiori e i semi, senza dimenticare i germogli e le foglie tenere. Inoltre le sue proprietà nutritive la rendono particolarmente adatta a chi segue una dieta vegetariana o vegana… Un libro ricco di immagini, idee e ricette… ”
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: n 8 pancakes (dipende dalle dimensioni che vuoi fare)
Ecco come si fanno i pancakes di zucca
Ingredienti che ti servono per fare i pancakes:
- 150 gr di polpa di zucca lessata
- 130 gr di farina
- 130 gr di latte
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Poco olio
Procedimento:
- Taglia la zucca a dadini e privatela della buccia.
- Lessa la zucca come fai di solito (a vapore, in pentola a pressione o nel microonde) di solito 10 minuti bastano, se fai pezzetti abbastanza piccoli.
- Quando la zucca sarà cotta mettila nel mixer con gli altri ingredienti e frulla a bassa velocità.
- Quando il composto sarà abbastanza cremoso e con meno grumi possibili, sarà pronto.
- Ungi leggermente una padella antiaderente e inizia a cuocere i pancakes alla zucca.
- Con un cucchiaio cerca di dosare l’impasto e di trovare la dimensione giusta, io ho utilizzato 2 cucchiai da minestra rasi per farne una.
- Gira i pancakes e falli cuocere da entrambe le parti, saranno pronti quando li vedrai cambiare colore.
Scopri altre ricette con la zucca
Consigli per fare i pancakes di zucca
Se fai i pancakes per bambini ti consiglio di farli più piccoli, delle dimensioni dei doraiaki per esempio, li mangeranno più volentieri.
Se vuoi puoi cuocerli anche in anticipo e mantenerli al caldo nel forno tiepido fino al momento di servirli, li guarnirai al momento di portarli in tavola.
Ti è piaciuta la ricetta? Hai provato a farla? Se hai suggerimenti scrivili qui sotto nei commenti.
chè belli che sono cristina…sembrano quelli classici
Io adoro i pancake e adoro la zucca, mai pensato di mettere insieme il tutoo, da provare!!
Ahhhh la mia adorata zucca… fantastici, grazie!!!!