E’ arrivato l’inverno e col freddo nulla è meglio di un drink caldo da gustare vicino al camino.
Un drink caldo, non deve necessariamente essere alcolico, lo puoi fare col latte, con succhi di frutta, con tanto cioccolato, con caffè ed infine, anche con un filo di liquore se lo preferisci.
Prova a preparare il tuo drink caldo seguendo queste ricette, potrai servirlo in tazza, in bicchiere, con cannuccia o senza.
Puoi aromatizzare il drink con spezie o scorzette di frutta, devi seguire il tuo gusto e fare i giusti abbinamenti.
Ecco due ricette per preparare un drink caldo da servire nelle fredde giornate invernali, facili da realizzare con e senza liquori.
Bevanda al cioccolato speziata e Bevanda al Caffè all’Irlandese sono le ricette che ti propongo oggi e ti lascio ricette di bevande calde e fredde dal blog.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Drink Caldo
Bevanda al Cioccolato Speziata
- 2 cucchiaifecola di patate
- 2 cucchiaicacao amaro in polvere
- 1 cucchiainocannella in polvere
- 150 mllatte (parzialmente scremato)
- 50 gcioccolato fondente
Bevanda con Caffè all’Irlandese
- 1 cucchiainozucchero (semolato)
- 2 cucchiaiwhisky (irlandese)
- 1caffè (lungo bollente)
- q.b.panna fresca liquida (montata)
Strumenti per preparare il Drink Caldo
- Pentolino
- Cucchiaio
- Bicchiere
Preparazione del Drink Caldo
1) Bevanda al Cioccolato Speziata
Con un coltello a lama larga spezzetta il cioccolato fondente e mettilo in un pentolino alto.
Aggiungi la fecola di patate, il cacao amaro, la cannella in polvere e il latte.
Metti il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e sempre mescolando fai sciogliere ed amalgamare bene tutti gli ingredienti tra di loro.
Accertati che non vi siano più grumi e trasferisci la bevanda nella tazza.
2) Bevanda con Caffè all’Irlandese
In una tazza calda metti lo zucchero e il whisky irlandese.
Aggiungi un caffè lungo bollente e mescola bene.
Completa con un ciuffo di panna montata.
Note e Consigli
I drink li puoi consumare così in modo semplice oppure abbellirli con decori colorati e golosi.
La bevanda al caffè la puoi decorare con chicchi di caffè al cioccolato o con cioccolato bianco grattugiato.
Prima di utilizzare tazze o bicchieri riscaldali immergendoli per alcuni minuti in acqua bollente, oppure con due dita di acqua all’interno ( che poi butterai ) nel forno a microonde.
I bicchieri così riscaldati devi asciugarli con cura prima di utilizzarli per le bevande.
Ricordati inoltre che se utilizzi bicchieri di vetro per bevande bollenti, metti sempre all’interno un cucchiaio e appoggiali su una superficie non fredda, in questo modo eviterai la rottura di un bicchiere non adatto a bevande bollenti.
SPECIALE: Guida alle migliori macchine da caffè americano del 2021
Come ti sembra questa ricetta? Hai provato a farla? Se hai suggerimenti da darmi scrivili qui sotto nei commenti, oppure, vota la ricetta cliccando sulle stellette che vedi sotto a destra.
Se vuoi puoi seguirmi sui social ti lascio le pagine dedicate al blog e il link per tornare alla Home della Cucina di Nonna Papera, dove troverai tante altre ricette.
Twitter Facebook Pinterest Instagram
*In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.
ecco proprio quello che ci vuole qui oggi è una giornata fredda e umida ed una bevanda calda e coccolosa ci permette di scaldare il corpo e anche il cuore,grazie peccato non vedere le foto,ci siamo abituati male,un abbraccio
Ciao Paola! Eh lo so che con le foto si viaggia meglio, provvederò al più presto…non sempre riesco a farle purtroppo 😉
Grazie mille! Da provare subito…… con il freddo che fa
Poi fammi sapere e manda le foto se ti va 😉
uh bellissimo!!!mi piace un sacco
🙂 Grazie!
Proprio vero, io non aspetto altro che l’arrivo dell’inverno per gustae queste prelibatezze bollenti!! Prendo appunti per il caffè irlandese 😉 Un abbraccio e tantissimi auguri per un felice Natale se non ci sentiamo prima!!!
Un abbraccio a te e tantissimi auguri carissima!