La ricetta della Colomba all’Arancia, serve per realizzare una colomba veloce diversa dalle tradizionali ma ugualmente buona. È facile da preparare e molto soffice e profumata.
Non serve lasciarla lievitare perchè si utilizza il lievito in polvere istantaneo per torte e per fare l’impasto ti basta un semplice sbattitore elettrico.
Delle arance, meglio se non trattate, devi utilizzare la scorza grattugiata e il succo e utilizzare uno stampo per colomba da 750 g.
Puoi utilizzarlo di carta usa e getta oppure di metallo o in silicone, materiale che non amo particolarmente per le cotture nel forno.
Questa volta mi sono procurata uno stampo di metallo che non è altro che una tortiera con la forma della colomba pasquale. Uno stampo antiaderente in cuoi puoi mettere la carta da forno oppure ungerlo con olio o burro.
Ho fatto questa scelta per non doverlo acquistare ogni volta e averlo sempre a portata di mano quando mi serve. L’effetto della torta è più basso e più largo in questo tipo di stampo, rispetto alle colombe a cui siamo abituati, però cuoce molto bene e ne sono soddisfatta.
Ti lascio altre ricette presenti nel blog, di Colomba Pasquale:
Colomba con la Macchina del Pane
Colomba con Pistacchi
Torta Colomba
Colomba di Danubio
Colomba Glassata
Ti lascio inoltre una raccolta di ricette dolci e salate adatte al periodo della Pasqua.
Buona Cucina!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per fare la Torta Colomba all’Arancia
Per l’impasto
- 300 gfarina
- 180 gzucchero (di canna)
- 150 mllatte
- 70 mlolio di semi di girasole
- 3uova (medie)
- 1 bustinalievito chimico in polvere (per dolci)
- 1arancia (grossa e non trattata)
- 3 cucchiaigocce di cioccolato
Per la Glassa
- 2uova (medie intere)
- 100 gmandorle (sgusciate)
- 100 gzucchero (semolato)
Strumenti
- Sbattitore elettrico
- Stampo per colomba da 750 g
- Mixer
Preparazione della Torta Colomba all’Arancia
In una ciotola, monta a neve ferma gli albumi delle uova e mettili da parte.
In una seconda ciotola metti la farina, il latte, l’olio il lievito e il succo e la scorza di 1 grossa arancia.
Lavora bene gli ingredienti e quando il composto sarà omogeneo e privo di grumi, aggiungi poco per volta gli albumi montati, incorporandoli all’impasto delicatamente con un cucchiaio ed infine le gocce di cioccolato.
Ungi lo stampo e trasferisci il composto livellandolo bene.
Prepara la glassa.
Frulla le mandorle nel mixer assieme allo zucchero, aggiungi l’uovo e distribuisci il composto su tutta la superficie della colomba.
Guarnisci con alcune mandorle intere.
Inforna a 180°C e cuoci per 35 minuti.
Note e Consigli
Nell’impasto puoi aggiungere 100 g di canditi di arancia e, per aumentare l’intensità del sapore e del profumo, puoi aggiungere una mezza fialetta di aroma ai fiori di arancio.
Puoi fare anche non fare la glassa in superficie e decorarla semplicemente con granella di zucchero e mandorle.
Come ti sembra questa ricetta? Hai provato a farla? Se hai suggerimenti da darmi scrivili qui sotto nei commenti, oppure, vota la ricetta cliccando sulle stellette che vedi sotto a destra.
Se vuoi puoi seguirmi sui social ti lascio le pagine dedicate al blog e il link per tornare alla Home della Cucina di Nonna Papera, dove troverai tante altre ricette.
Twitter Facebook Pinterest Instagram
*In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.