Gli amaretti sono una preparazione tipica della mia zona, anche se è un biscotto diffuso in molte città italiane.
In base alla città o regione, la ricetta subisce cambiamenti mantenendo fisso però l’ingrediente base, le mandorle.
Tra le ricette del sito troverete la versione degli amaretti rosa, uguali nel sapore ma con l’aspetto decisamente diverso, grazie ad un piccolo trucco.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per fare gli amaretti:
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di mandorle
- 2 albumi montati a neve
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento:
- Tritate grossolanamente le mandorle e mettetele in una ciotola.
- Unite lo zucchero e il lievito e miscelate gli ingredienti.
- Montate gli albumi a neve fermissima.
- Con una spatola incorporate gli albumi delicatamente al composto di mandorle.
- Rivestite una teglia con la carta da forno.
- Con un cucchiaio raccogliete piccole porzioni di impasto e disponetelo sulla teglia.
- Procedete con altre piccole porzioni mantenendole ben distanziate tra di loro.
- Preriscaldate il forno e portatelo a 170 gradi.
- Infornate e cuocete in forno ventilato per 30-35 minuti circa.
Buoniiiii
Felice sera
Si si! Buona domenica!
io impazzisco per i biscotti alle mandorle….bravissima tu cara
Grazie Cristina!
Buoni! Porto il caffè? 😛
Ok ci sto! 🙂
Adoro gli amaretti quelli in versione originale ma sò già che amo anche questi tuoi più piatti e chiari! Un pacchetto per me c’è?!
Certamente!
[…] amaretti rosa sono una variante della ricetta che faccio abitualmente. Ho aggiunto poche gocce di colorante alimentare rosso all’impasto […]