Spaghetti alla carbonara

Uno dei primi preferiti dei miei figli sono gli spaghetti alla carbonara una ricetta che mi ha dato un mio amico chef (Michele), ma che ho visto fare anche a tanti chef.

Ma adesso vediamo nei dettagli ingredienti e preparazione di questi favolosi Spaghetti alla carbonara:

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 5 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 6 Tuorli
  • q.b. Pecorino (o a piacere Parmigiano 30 mesi)
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Pepe
  • q.b. Guanciale (io uso la nostra pancetta)
  • 500 g Spaghetti Quadrati

Preparazione

  1. Per la preparazione degli spaghetti alla carbonara, iniziamo col mettere a bollire l’acqua in una pentola capiente per cucinare gli spaghetti e quando bolle versarli e salarli e fateli cucinare per il tempo indicato sulla confezione.

    In una padella (io uso quella in pietra così non metto ne olio ne burro) mettere un pò d’olio e fate soffriggere la pancetta

    2. in una ciotola versate solo i tuorli uno per ogni persona più uno

    3.aggiungere formaggio a piacere (io metto grana padano ma voi mettete se vi piace il pecorino)

    4. con le fruste elettriche mischiate.una volta creata la crema possiamo aggiungere un pò di acqua di cottura e aggiungiamo la pancetta che abbiamo soffritto.

    5. Scolare in una padella capiente gli spaghetti lasciandoli abbastanza umidi, fare finire la cottura, aggiungere la crema di tuorli pancetta e formaggio e amalgamare bene aggiungendo altra acqua di cottura se necessario, affinché siano belli cremosi.

    Una volta pronti servirli in un piatto da portata e mangiarli subito finché sono caldi e cremosi e buon appetito….

     

  2. Se anche questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi sulla mia pagina Facebook-canale youtube e sui social Instagram-Pinterest-Twitter.

    Buon appetito….

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.