Buonasera a tutti la ricetta che vi presento oggi è una ricetta che ho realizzato qualche giorno fa, ma che per mancanza di tempo non sono riuscita a scrivere l’articolo. Oggi ho deciso quindi di mettermi al computer e scrivere la mia ricetta della Marmellata di cachi vaniglia e pistacchi, una vera delizia al palato e ottimi a colazione su delle fette biscottate ai cereali o come voi desiderate.
Ma adesso vediamo nei dettagli la mia ricetta della marmellata di cachi vaniglia e pistacchi.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 barattoli di vetro da 250 gr
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 kg Cachi vaniglia (qualità dura)
-
30 g Pasta di pistacchi (home made)
-
300 g Zucchero
-
1 Succo di limone
-
15 g Pistacchi (tritati finemente)
Occorrente
-
1 pentola capiente
-
1 mestolo di legno
-
mini pimer
-
4 barattoli di vetro da 250 g (sterilizzati)
Preparazione
-
Per preparare la marmellata di cachi vaniglia e pistacchi dobbiamo per prima cosa sterilizzare i barattoli di vetro e i loro tappi facendoli bollire in acqua e poi spruzzare con una sostanza di acqua e acido citrico e asciugare bene.
-
In seguito pulire i cachi vaniglia duri e fare a tocchetti non molto grossi e mettere in una ciotola. Aggiungere la pasta di pistacchi, io l’ho realizzata in precedenza per la ricetta cliccare qui e amalgamare il tutto.
-
Aggiungere poi lo zucchero e amalgamare ancora e lasciare riposare circa 30 minuti.
-
Mettere il tutto in una pentola capiente e lasciare cucinare per almeno 30/35 minuti a fiamma bassa e pentola coperta, girando di tanto in tanto. Aggiungere poi i pistacchi tritati e il succo del limone e amalgamare ancora.
-
Mettere poi il tutto nel boccale del mini pimer e frullare fino a diventare una bella marmellata densa al punto giusto.
Versare la marmellata nei barattoli di vetro lavati e sterilizzati e chiudere ermeticamente e mettere di testa in giù per formare il sottovuoto.
In questo modo si può conservare la marmellata per massimo 2 settimane, io invece metto i barattoli della marmellata di cachi vaniglia e pistacchi, in una pentola capiente con acqua tiepita, separandoli tra loro con un canovaccio per non farli sbattere durante il bollore e li faccio cucinare a bagnomaria per 20 minuti dal bollore. Una volta spenta la fiamma sotto la pentola, dopo circa 10 minuti, uscire i barattoli di marmellata dall’acqua e metterli di nuovo di testa in giù e lasciarli raffreddare completamente in questo modo.
Una volta raffreddati controllare se si è formato il sottovuoto, premente col dito sul coperchio, deve essere completamente incavato e non deve sentirsi il clic clac del coperchio.
A questo punto lavare i barattoli di vetro, etichettare e mettere in dispensa, la marmellata si conserva così almeno un anno e forse più.
-
La Marmellata di cachi vaniglia e pistacchi è pronta per una favolosa colazione o merenda accompagnata con delle fette biscottate e un ottimo caffè.
Se vi è piaciuta anche questa ricetta continuate a seguirmi anche sulla mia pagina facebook e sui social instagram-twitter-pinterest e google.
Visitate e iscrivetevi anche sul mio canale Youtube vi aspetto numerosi.
Adesso vi saluto e vi do appuntamento alla mia prossima ricetta a prestooo…
Note
La Marmellata di cachi vaniglia e pistacchi è una marmellata davvero deliziosa dal gusto particolare per la presenta del pistacchio.