Se sei qui è perché probabilmente devi preparare qualche conserva. Io sono una patita delle conserve, dalle marmellate, confetture, fino ai sottoli e sottaceti. Ogni anno ne sperimento sempre una nuova con frutti e/o ortaggi che raccolgo nel mio orto, e cosa molto importante per una buona riuscita, oltre ad una ricetta collaudata sono i vasetti. Oggi voglio condividere con voi alcuni metodi che conosco per sterilizzare i vasetti, in particolare quelli twist off, che solitamente si utilizzano per le conserve.
Sterilizzare i vasetti è importante per conservare a lungo e in modo sicuro i nostri preparati che andranno a finire in dispensa per alcuni mesi prima del consumo.
Qualunque sia il tipo di conserva che andrete a preparare è essenziale sempre sterilizzare i barattoli, in modo tale da rimuovere ed evitare la possibile formazione di muffe, fughi e batteri come il botulino. Può sembrare un processo complicato a chi per la prima volta si cimenta nella preparazione delle conserve, ma fidatevi, è un processo semplicissimo e importante per la nostra salute o di chi andrà poi a consumare il prodotto finale. Questa operazione va fatta sia su barattoli vecchi che nuovi, e stessa cosa con i coperchi, sempre poco prima di essere utilizzati. Farla mesi o settimane prima non va assolutamente bene.
Iniziamo:
Per prima cosa accertiamoci che i vasetti siano integri, e stessa cosa i tappi che devo chiudere perfettamente, non avere deformazioni o tracce di ruggine. Questi sono alcuni dei motivi per cui è sempre consigliabile utilizzare tappi nuovi che trovate facilmente nei negozi di casalinghi e/o ferramenta.
- Il metodo più classico e conosciuto è la bollitura in pentola.
Prendete una pentola capiente e foderatela con un canovaccio pulito, meglio se di cotone. Inserite i barattoli, con l’apertura rivolta verso l’alto, e disponete il panno di cotone tra i vasetti per evitare che si urtino. Riempite la pentola con acqua fredda e lasciate bollire per 15 minuti circa. Arrivati a questo punto aggiungete i tappi e lasciate bollire tutto ancora 10 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare il tutto e solo dopo usciteli e fateli scolare capovolti.
N.B.
Questo procedimento viene utilizzato anche per sterilizzare i vasetti pieni di salsa, ortaggi a crudo senza condimenti, confetture, succhi di frutta.
- Il secondo metodo è la sterilizzazione in forno.
Questo è un metodo semplice e veloce rispetto al precedente. Basta accendere il forno portandolo ad una temperatura tra i 100° e i 120°. Mettetete i vasetti in una teglia lasciando un paio di centimetri tra l’uno all’altro, e infornateli per 5 minuti. Spegnete il forno e lasciateli raffreddare nel forno chiuso per almeno 20 minuti. I coperchi vanno aggiunti quando spegnate il forno e lasciati insieme ai barattoli durante i 20 minuti di raffreddamento.
- Terzo ed ultimo metodo da me provato è quello in lavastoviglie.
Anche questa è molto semplice, basta mettere i vasetti e i tappi in lavastoviglie, scegliere un programma di lavaggio ad alta temperatura. Una volta finito il ciclo tirateli fuori e lasciateli asciugare capovolti su un canovaccio.
N.B.
Non dovete inserire altri utensili insieme ai barattoli.
Se avete dubbi lasciate un commento nell’apposito box sotto.