Il rustico con friarielli è un ottima idea per un antipasto, un pranzo o una cena. A seconda delle dimensioni che andrete a preparare può diventare un perfetto piatto unico o un gustoso secondo.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gfriarielli (lessi)
- 200 gsalsiccia
- 100 gmozzarella (panetto)
- 1 rotolopasta brisé (rettangolare)
- olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione
Per preparare il rustico prendete in una ciotola mettete i friarielli (cime di rapa) già lessati insieme ad un pizzico di sale e un cucchiaio di olio evo.Mescolate e lasciate insaporire un paio di minuti.
Nel mentre prendete la salsiccia, incidetela per lungo e privatela del budello. Una volta fatto sminuzzatela finemente e aggiungetela ai friarielli. Tagliate a dadini la mozzarella e aggiungete anche questa al precedente. Date una bella mescolata in modo che si amalgami tutto in maniera uniforme.
Prendete ora il rotolo di pasta brisè, stendetelo e tagliatelo a metà per creare due monoporzioni. Avrete ottenuto due strisce rettangolari. Prendetene una e bucherellate per metà superficie con una forchetta. Prendete l’impasto di friarielli e versatene metà sulla parte bucherellata lasciando un centimetro di bordo nei tre lati esterni. Adesso chiudete avvolgendo su di essa la metà rimasta libera e pizzicate i bordi facendoli attaccare tra loro. Sulla superficie incidete dei taglietti in modo che durante la cottura l’acqua rilasciata dai friarielli e dalla mozzarella evapori facilmente.
Ripetete il procedimento con la seconda striscia di pasta brisè ed il restante condimento.
Infornate a 200° per 15-20 minuti.
Consigli
Se gradite un sapore più forte potete aggiungere della cipolla tritata e/o del peperoncino piccante tritato o in polvere, e sostituire la mozzarella con un’altra tipologia di formaggio a pasta filante.
Potete fate le monoporzioni come ho fatto io, o fare un unico rotolo da tagliare dopo la cottura in porzioni di vostro gradimento.
Buono, l’ho preparato proprio oggi a pranzo. Divorato tutti