In casa nostra la carne più gradita è quella di pollo, ed ogni volta ci sbizzarriamo a prepararlo in diversi modi come ad esempio quando abbiamo fatto il pollo ai corn-flakes, davvero buono. Questa volta abbiamo optato per una ricetta classica: il pollo al sugo. Un piatto semplice, ma così saporito che alla fine non puoi non fare la scarpetta.
Prova anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pe preparare il pollo al sugo io ho utilizzato i fusi di pollo, ma potete anche usare le cosce intere, solo le alette o il pollo intero tagliato a pezzi. L’unica accortezza deve essere quella di lasciare la pelle attaccata, così da rendere il piatto ancora più saporito e soprattutto così non si attaccherà in cottura.
Iniziate prendendo una padella antiaderente dai bordi alti che abbia anche un coperchio della stessa misura. Mettete un cucchiaio abbondante di olio, e versate dentro alla padella i pezzi di pollo. Fate rosolare da più lati per una decina di minuti. Sbucciate e tritate mezza cipolla, quindi versatela nella padella. Appena anche questa inizia a rosolare aggiungete la passata di pomodoro. Aggiungete circa un bicchiere di acqua, e condite il tutto con sale e pepe nero.
Coprite con il coperchio e portate a bollore. A questo punto abbassate la fiamma e fate cuocere per 40 minuti, rigirando ogni tanto il pollo e controllando che il sugo non si asciughi troppo.
Un paio di minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete 4 foglie di basilico fresco, e lasciate insaporire. Se necessario aggiustate ancora di sale.
Appena il pollo sarà pronto servite caldo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.