Il profumo della scorza di limone invade i tuoi sensi, ed ecco che lì, pronta ad aspettarti, c’è una bella fetta di ciambella al limone, soffice, spolverata con dello zucchero a velo vanigliato, e ripiena di deliziosa crema pasticcera, anch’essa al limone. Se hai l’acquolina in bocca, corri subito in dispensa a cercare gli ingredienti per questa deliziosa preparazione.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni18
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ciambella
Crema
Decorazione
Strumenti
Passaggi
Preparazione della ciambella
Prima di iniziare a preparare la ciambella al limone accendi il forno statico a 190° e lascialo riscaldare. Nel frattempo inizia con la preparazione. In una ciotola versa lo zucchero e 3 uova. Mescola con la frusta, quindi aggiungi l’olio, il latte e la scorza di limone grattugiata. Con la frusta mescola leggermente ti tutto e aggiungi una parte di farina. Fai incorporare tutta, quindi aggiungi la restante parte insieme al lievito. Mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.



Imburra e infarina uno stampo per ciambellone, quindi versa all’interno il composta. Inforna a 190° per 30 – 35 minuti. Una volta cotta, la ciambella, deve raffreddare nello stampo a temperatura ambiente.
Nell’attesa puoi preparare la crema.


Preparazione della crema
Prendi un pentolino, preferibilmente in acciaio, e metti all’interno 2 tuorli, 20g di farina e 20g di zucchero. Aggiungi anche il succo di limone e mescola il tutto con le fruste. Adesso aggiungi il latte, mescola e accendi il fuoco medio.



Mescola lentamente ma in continuo fino a che raggiunge il bollore. A questo punto conta un minuto prima di spegnere il fuoco, sempre continuando a mescolare. Lascia raffreddare.
N.B. Se vuoi accelerare i tempi puoi anche scaldare il latte qualche secondo prima di aggiungerlo agli ingredienti per la crema. Io ho fatto questo passaggio, così la crema si addensa prima.
Composizione della ciambella al limone
Una volta fredda trasferisci la ciambella su un piatto. Se hai difficoltà ad estrarla dallo stampo aiutati con una spatola/lecca pentole. Passa la spatola con delicatezza tra il bordo dello stampo e la ciambella, quindi capovolgi lo stampo su un piatto e vedrai che si staccherà con facilità.
Taglia la ciambella a metà ottenendo due dischi. Prendi un cucchiaio e scava un canale nel disco che sarà la base. Attenzione a non andare troppi in fondo, altrimenti bucherai la base della ciambella.
Ora riempi questo canale con la crema preparata in precedenza.



Ricopri con il secondo disco, e spolvera la superficie con dello zucchero a velo. lascia riposare in frigo per almeno mezzora prima di servirla.
Ecco pronta la Ciambella al limone con crema.

Conservazione
Si conserva in frigo per 2 giorni, coperta da campana copri torta.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.