Pennette al profumo dei Nebrodi

Oggi vi presento questo primo piatto vincitore della categoria salato del contest di natura e cucina: le Pennette al profumo dei Nebrodi. Un piatto che pur non essendo stato preparato da me mi rappresenta comunque. Rappresenta la mia terra, la Sicilia, ma soprattutto i Nebrodi, una catena montuosa della Sicilia settentrionale. Il piatto è stato preparato dalla pagina  Golosi Pasticci, che qualcuno conosce già per aver vinto un altro contest con la categoria dolce.

Pennette al profumo dei nebrodi
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • CucinaRegionale Italiana

Ingredienti

  • 200 gfunghi porcini
  • 1 mazzettofinocchietto selvatico (fresco)
  • 1 spicchiocipolla rossa di Tropea
  • 8pomodorini ciliegino
  • 2nodini di salsiccia (di suino nero dei Nebrodi)
  • 200 gpennette lisce
  • q.b.granella di pistacchi (di Bronte)
  • olio extravergine d’oliva
  • vino bianco
  • peperoncino
  • sale

Preparazione

  1. Iniziate rosolando in un tegame la cipolla tagliata finemente insieme al peperoncino, nell’olio extravergine d’oliva. Unite i funghi a tocchetti e fateli rosolare per qualche minuto, quindi aggiungete la salsiccia sbriciolata e dopo un minuto ancora, sfumate con il vino bianco. Una volta evaporato il vino, unite il finocchietto spezzettato e infine i pomodorini spellati.

    Aggiustate di sale e lasciate cuocere per 5 – 10 minuti.

    Intanto portate l’acqua a bollore, salate e cuocete le pennette (o caserecce) al dente. Scolatele e mettetele a mantecare nel tegame con il sughetto dei Nebrodi. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua di cottura.

    A questo punto potete impiattate e guarnite con della granella di pistacchio a vostro piacere.

    Ecco pronte le pennette al profumo dei Nebrodi, buon appetito!

Consigli

Vi consiglio di visitare la sua pagina Instagram Golosi Pasticci e di provare la sua ricetta e farci sapere come vi è venuta qui sotto nei commenti.

Guarda anche:

Ricette del contest Natura e Cucina: Salato e Dolce.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.