Con l’arrivo della primavera in campagna arrivano anche le erbe e verdure selvatiche, e tra le tante quelli che fanno a gara con i finocchietti sono gli asparagi. In questa settimana ne ho raccolti un bel mazzo, ed ho preparato diverse ricette, tra cui la classica frittata di asparagi selvatici, che secondo me è la morte sua. Tra le varie ricette c’è anche questo buonissimo primo piatto, la pasta con asparagi selvatici e salsiccia, preparata con pochi ingredienti, semplici e genuini.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaRegionale Italiana
Ingredienti
- 180 gpasta (formato a piacere)
- 1 mazzettoasparagi selvatici
- 200 gsalsiccia
- 1 spicchiocipolla bianca
- sale
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per preparare la pasta con asparagi selvatici e salsiccia iniziate proprio da quest’ultima. Prendete la salsiccia e privatela del budello, quindi fatela a pezzettini e mettete in padella insieme ad un filo d’olio e la cipolla tritata. Fate rosolare, e nel mentre staccate le punte degli asparagi e fate a pezzetti anche queste. Sciacquate in acqua fredda, quindi appena la salsiccia inizia a prendere coloro versate gli asparagi nella padella. Mescolate e coprite con un coperchio lasciando cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti. Aggiustate di sale, e se necessario lasciate cuocere ancora un paio di minuti, altrimenti spegnete il fuoco.
Nel caso in cui gli asparagi siano ancora crudi ma allo stesso tempo iniziano ad asciugarsi troppo, aggiungete un paio di cucchiai di acqua.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata. Una volta pronta scolate e versate dentro alla padella con il condimento. Fate saltare qualche secondo a fiamma alta, e concludete versando un filo d’olio evo a crudo.
Servite e buon appetito!