Se vieni in Sicilia non puoi non mangiare la brioche col tuppo accompagnata da una buonissima granite al limone, ai gelsi o alle mandorle, e chi più ne ha più ne metta. Oppure farcita di freschissimo gelato. Ma perché non provare a farle in casa? Buone, soffici e profumate come al bar. Io le mangio anche in inverno farcite con crema di nocciole, o anche semplici così come sono.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaRegionale Italiana
Ingredienti
- 300 gfarina 00
- 200 gfarina Manitoba
- 200 glatte
- 80 gstrutto
- 100 gzucchero
- 2uova
- 6 glievito di birra fresco
- 1 cucchiaiomiele
- 1 pizzicosale
- scorza d’arancia (grattugiata )
- scorza di limone (grattugiata)
- 1/2 fialavaniglia (aroma)
Per spennellare
- 1tuorlo
- 1 cucchiaiolatte
Preparazione
Per preparare le brioche col tutto iniziate dalla preparazione dell’aroma. In una ciotola versate il latte e aggiungete la scorza di limone, la scorza di arancia e mezza fiala di aroma alla vaniglia. Mescolate, quindi portate sul fuoco e riscaldate leggermente.
Prendete poi una ciotola ampia, quindi versate all’interno le due farine setacciate. Formate una fontana e versate al centro lo zucchero e le uova. Mescolate con una forchetta i due ingredienti, quindi aggiungete ora il miele, il lievito, e lo strutto a temperatura ambiente. Iniziate ad impastare questi ingredienti. Appena iniziano ad amalgamarsi continuate ad impastare mentre aggiungete a filo il latte aromatizzato tiepido, ed in fine il pizzico di sale.
Impastate energicamente per circa una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto elastico e liscio.
Passate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinate, quindi lavorate e sbattete l’impasto per qualche minuto sul piano. Trasferite di nuovo l’impasto nella ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore. L’impasto deve raddoppiare.
Riprendete dunque l’impasto e dividetelo in circa 10 palline da 80 grammi e in altri 10 palline da 12 grammi. Arrotondate bene ogni pezzo grande, e poi schiacciate leggermente il centro formando un incavo, quindi mettete le palline più piccole all’interno, questi saranno i tuppi.
Disponete le brioche su una teglia rivestita con carta da forno. Distanziatele circa 4 cm l’una dall’altra, quindi coprite con un canovaccio e lasciate lievitare ancora 2 ore. Devono risultare ben gonfie.
A questo punto spennellate delicatamente la superficie con il tuorlo sbattuto insieme ad un cucchiaio di latte. Infornate in forno caldo statico a 180° per circa 20-25 minuti. Devono essere ben dorate, nel caso lasciatele cuocere ancora qualche minuti controllando spesso.
Sfornate e fate raffreddare completamente prima di consumarle.
Consigli e conservazione
Le brioche si conservano per 3-4 giorni chiuse in un sacchetto, oppure potete congelarle ed uscirle dal freezer circa 3 ore prima di servirle.