Mi è stata regalata della farina di lenticchie ho pensato subito di realizzare dei crackers di lenticchie accompagnati da semi di sesamo e papavero. Ricetta senza glutine e senza lattosio ma penso possa interessare anche al mondo vegano. Molto gustosi renderanno i vostri aperitivi interessanti, potete anche accompagnarli con delle creme di verdure o di formaggio.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni38
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Come farina di lenticchie ho utilizzato i prodotti delle Bottega di Terra Libera qui il link farina di lenticchie. Ogni anno mi regalano sempre i loro prodotti andate a curiosare il loro sito ci sono molti prodotti interessanti.
Ecco cosa vi occorre per realizzare i crackers di lenticchie
Strumenti
Passaggi
Prepariamo i crackers di lenticchie
Ecco gli ingredienti per realizzare i crackers di lenticchie: mandorle, olio extravergine, farina di lenticchie, semi di sesamo, semi di papavero e acqua.

Prendete una ciotola media dimensione e versate le mandorle precedentemente tritate. Unite anche i semi di sesamo e i semi di papavero ed infine la farina di lenticche. Mischiate il tutto con una forchetta.




Aggiungete l’olio extravergine e l’acqua ed un pizzico di sale. Impastate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto abbastanza oleoso.


Disponete l’impasto sulla carta forno tra due fogli, stendetela e rendetela più è sottile che potete così i crackers saranno croccanti. Con una rondella per pasta tagliateli e infornateli per circa 10 minuti
In forno a 180°.





Consigli
Se il composto risulta troppo appiccicoso aggiungete un po’ di farina. Potete anche utilizzare altri semi a vostro piacimento, io ho usato i semi di seseamo e papavero perché avevo solo quelli in casa.
Valori nutrizionali
1 crackers 27 calorie
Carboidrati 72,1 gr
Proteine 44,3 gr
Grassi 58,0 gr
Ricetta davvero molto interessante da provare. Inoltre ritengo sia una buona idea per usare anche eventuali lenticchie che ci vengo regalate in questi giorni di feste e che non consumiamo in quanto penso che la farina di lenticchie si possa fare anche frullado nel mixer o nel robot da cucina la lenticchie secche….tenterò uno di questi giorni! Grazie.
Sì certo alla fine tutto si frulla a mixer io frullo qualsiasi cosa mandorle, pistacchi, nocciole 😃. Inoltre le lenticchie sono una buona fonte proteica molto importante nella nostra alimentazione. Fammi sapere se hai provato a farla. Grazie Laura