Io preparo plum-cake tutte le settimane per la colazione. Mi diverto cambiare le ricette e a inventare nuove soluzioni per noi annoiarmi mai. Questa settimana ho voluto provare a preparare un dolce con i kiwi che sono un frutto che io utilizzo spesso nelle mie colazioni. Anche se è un frutto che troviamo tutto l’anno in questo periodo è particolarmente più buono perché è la stagione giusta.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ecco l’elenco della spesa
Strumenti
Munitevi di questi oggetti
Passaggi
Iniziamo a preparare il plum-cake
Pelate i kiwi tagliateli a pezzi in un contenitore.

Frullateli per bene con lo yogurt con un minipimer.

Poi aggiungete l’uovo e lo zucchero e amalgamate bene con una frusta a mano o se preferite con una elettrica.

Dopo aggiungete la bustina di lievito.

Sciogliete in un’altra ciotola l’olio di cocco al microonde e unitelo agli altri ingredienti.

In un altra terrina per mixer tritate finemente le arachidi e unitele al composto.

A questo punto possiamo aggiungere la farina dei cereali un po’ per volta. Per ultimo la farina d’avena un po’ alla volta sempre aiutandovi con una frusta.

Versate il tutto in uno stampo per plum-cake e infornate per 20 minuti a 180 gradi.


Consigli
Il kiwi è un frutto che troviamo ormai nei negozi tutto l’anno. Tuttavia non sottovalutiamo l’importanza di sceglierlo nel periodo giusto. Infatti la vera stagione del kiwi è da novembre in poi. Lo noterete perché il frutto risulta più maturo e più dolce rispetto agli altri momenti dell’anno. Qui alcune informazioni sui kiwi dateci un un’occhiata kiwi.
Valori nutrizionali
1 fetta 133 calorie
Carboidrati 169,8 gr
Proteine 42,6 gr
Grassi 57,4 gr