Tartine al gorgonzola – idea stuzzicante per aperitivi e buffet

 

Avete in mente di organizzare un incontro tra amici dove servire degli aperitivi e qualche stuzzichino? Vi suggerisco queste interessanti Tartine al gorgonzola. Composte da una base di crackers al sesamo nero con gelatina di peperoncini piccanti e gorgonzola. Sapori decisi e gradevolmente combinati tra loro, che renderanno i vostri aperitivi e buffet un successo.

A me piace accompagnare queste tartine al gorgonzola con del pinot bianco o con una birra al doppio malto, trovo siano entrambi un ottimo abbinamento, provatele!

 

-tartine al gorgonzola

 

 

Tartine al gorgonzola

 

Ingredienti:

Per i crackers:

  • 150 g di pasta madre non rinfrescata (esubero) o 1 cucchiaino di lievito di birra
  • 55 g di farina di grano duro macinata a pietra
  • 40 g di farina di riso
  • sesamo nero – 1 cucchiaio
  • paprika piccante – mezzo cucchiaio
  • rosmarino fresco –  1 cucchiaio
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 20 g di olio di semi di arachide
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 20 g circa di acqua

Per la ricetta completa clicca  → QUI

……………………………………………………

Per la gelatina di peperoncini piccanti:

  • 2 peperoni rossi  – 400 g circa
  • peperoncini piccanti – 150 g circa
  • 400 g di zucchero
  • 200 g di acqua
  • mezzo cucchiaino di sale

Per la ricetta completa clicca  → QUI

Inoltre occorrono:

  • gorgonzola dolce cremoso
  • ciuffetti di finocchietto selvatico x decorare

Una volta preparati i crackers al sesamo nero e la gelatina di peperoncini piccanti, comporre le tartine aggiungendo il gorgonzola e un ciuffetto di finocchietto selvatico.

Alla composizione delle tartine potete aggiungere del sesamo e qualche goccia di glassa all’aceto balsamico. Consiglio di comporre le tartine poco prima di servirle poichè il gorgonzola tende ad asciugarsi velocemente.

Buon appetito!

Tartine al gorgonzola

Tartine al gorgonzola

Tartine al gorgonzola

Tartine al gorgonzola

Prova anche:

Crostini con omelette ai piselli e cialdine di grana

Sfizi di patatine novelle

Crostini alla rucola e peperoncini

Pasta biscotto per rotolo

Il Peperoncino – come essiccarlo e conservarlo

COPYRIGHT

–  Grazie x la visita! Torna a trovarmi! –

Mi trovi anche su Facebook!  Iscriviti, riceverai così tutti gli aggiornamenti. Clicca giù ↓↓↓

______________________________________________________________

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.