La torta che vi presento oggi è una rivisitazione della classica cheese cake alla frutta. Preparata con una doppia base di biscotto dal gusto molto particolare e golosissimo, e da una deliziosa crema con mascarpone, panna, yogurt greco e polpa di fragole sciroppate. È una torta che non richiede cottura in forno, si può preparare con largo anticipo e potete anche congelarla e servirla come semifreddo. In questo caso, consiglio di decorarla con la frutta fresca solo successivamente.
La cheese cake alla frutta è ideale in qualsiasi occasione, sia per festeggiare una ricorrenza o come dolce dopopasto, è molto scenografica ed è buonissima in entrambe le versioni, sono sicura che piacerà anche a voi!
La cheese cake alla frutta che si crede una torta gelato
Ingredienti x la base:
- 100 g di amaretti
- 150 g di rigoli o altri biscotti secchi
- 80 g di burro
- 4 cucchiai di marmellata a piacere (io ho utilizzato le ciliegie sciroppate)
Per la crema:
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca
- 170 g di yogurt greco al naturale
- 80 g di zucchero a velo
- polpa di fragole sciroppate (300 g di fragole + 100 g di zucchero semolato)
- 4 fogli di gelatina + 4 cucchiai di sciroppo di fragole*
- aroma vaniglia
- frutta fresca per decorare (fragole, ciliegie,albicocche…)
Suggerimento: se non dovete congelare la torta, aggiungete 2 fogli di gelatina per dare più stabilità alla crema.
Preparazione della torta alla frutta:
Innanzitutto rivestire una tortiera apribile con la carta da forno e tagliare altri 2 dischi di carta a parte.
Per le 2 basi di biscotto: Con l’aiuto di un robot da cucina tritare gli amaretti insieme ai rigoli fino a ridurli in polvere. Unire la marmellata e frullare per qualche secondo.
Sciogliere il burro, aggiungerlo al trito di biscotti e amalgamare. Versare la metà del composto nella tortiera, poi con l’aiuto di una spatola compattarlo bene fino a formare la prima base. Coprire con un disco di carta forno e versarvi sopra il rimanente trito di biscotti. Una volta che abbiamo formato le due basi, coprire con l’altro disco di carta e trasferire la tortiera in freezer per almeno un’ora. (Questo passaggio serve a compattare le due basi). Se avete fretta, invece che nel freezer potete passarle in forno a 180° per 10 minuti e poi lasciarle raffreddare.
Per la polpa di fragole: Lavare e asciugare le fragole, tagliarle a pezzetti e metterle in una padella antiaderente insieme allo zucchero semolato. Farle cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti, poi frullarle insieme allo sciroppo che si sarà formato, dopodichè, filtrare la polpa con un colino per eliminare tutti i semini. (Lasciare da parte un po’ di sciroppo di fragole* per sciogliere la gelatina).
Montare la panna con lo zucchero a velo.
Mettere in ammollo nell’acqua fredda i fogli di gelatina, poi strizzarli e farli sciogliere nello sciroppo di fragole tenuto da parte. (Se nel frattempo lo sciroppo si sarà raffreddato, scaldarlo per qualche secondo).
Adesso amalgamare insieme la polpa di fragole, il mascarpone, lo yogurt greco e l’aroma vaniglia. Unire la panna montata con l’aiuto di una spatola; per finire, incorporare la gelatina e mescolare il tutto.
A questo punto, comporre la torta: versare la crema al mascarpone su una delle 2 basi di biscotto già posizionata nella tortiera e livellarla con una spatola, poi coprire con la seconda base e posizionarvi sopra il disco di carta forno o un piatto. Trasferire la tortiera in frigo per almeno mezza giornata.
Passaggio critico: Fare attenzione quando staccate tra di loro le due basi di biscotto, poichè essendo sottili potrebbero rompersi; consiglio di farlo passando una lama o una spatola e di spostarle con tutta la cartaforno.
Se decidete di servirla come torta gelato: toglierla dal freezer e lasciarla ammorbidire a temperatura ambiente per circa 20 minuti. Prima di servire la torta, sformarla e decorarla con frutta fresca a piacere.
La cheese cake alla frutta che si crede una torta gelato
La cheese cake alla frutta che si crede una torta gelato
Ti potrebbero interessare anche:
Semifreddo “Brivido Goloso” con fragola e pesca
Rotolo di pavesini al cocco
Rolls con asparagi e strigoli al bacon
Crostata di frutta con crema pasticcera
Rotolo delizia con ricotta e fragole
Amarene sciroppate fatte in casa
Se ti va, puoi seguirmi anche sulla mia Fan Page: Clicca QUI
Su Twitter Google+ Pinterest Flickr
Grazie x la visita! Torna a trovarmi!!!