Tempo di fragole e di dolci freschi e golosi, come questa cheese cake alle fragole, un dessert da fine pasto o per festeggiare ricorrenze speciali.
Cheese cake alle fragole
Ingredienti:
Per la base:
- 350 gr. di biscotti digestive McVitie’s
- 150 gr. di burro
- 1 cucchiaio di miele ( d’acacia o millefiori)
Per la farcia:
- 500 gr. di ricotta
- 200 gr. di formaggio cremoso (tipo philadelphia)
- 100 ml di latte
- 3 fogli di gelatina
- 3 vaschette di fragole
- 120 gr. di zucchero a velo
- cannella in polvere
- amarene sciroppate
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Preparazione:
1) Con l’aiuto del mixer ridurre in polvere i biscotti. Trasferirli in una ciotola, unire il burro fuso, un cucchiaio abbondante di miele e mescolare il tutto. Foderare con carta forno uno stampo a cerniera di 24/26 cm di diametro, distribuire il composto di biscotti sul fondo dello stampo e livellarlo aiutandosi con un cucchiaio. Infornare a 180° per 8 minuti. Oppure tenere in freezer per 20 minuti.
2) Mettere in ammollo in un po’ di acqua fredda i tre fogli di gelatina per 10 minuti. Scaldare il latte a fuoco bassissimo e aggiungere la gelatina ben strizzata, mescolare fino a completo scioglimento. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
3) In una ciotola mettere insieme la ricotta, il formaggio cremoso, lo zucchero a velo, il latte con la gelatina sciolta e una spolverata di cannella. Amalgamare bene il tutto con un cucchiaio o con le fruste elettriche.
4) A questo punto, riprendere lo stampo con la base del biscotto, spalmarvi sopra uno strato di amarene sciroppate, continuare con uno strato di ricotta, poi con delle fragole a pezzetti, aggiungere la ricotta rimanente e livellare bene con una spatola. Trasferire la cheese cake in freezer per circa un’ora, dopodichè sformarla e posizionarla su un piatto da portata.
5) In un pentolino, mettere 2 cucchiai di zucchero semolato e le fragole a pezzetti (circa una vaschetta), far cuocere per una decina di minuti, frullare con il pinipimer e lasciar raffreddare. Spalmare lo sciroppo ottenuto su tutta la superficie della vostra cheesecake alle fragole. Infine decorare con alcune fragole intere e spolverizzare con lo zucchero a velo. Tenere in frigo il cheesecake alle fragole per almeno 6 ore, per gustare al meglio questa squisita prelibatezza!
Ti potrebbero interessare anche:
Ghiaccioli di yogurt con fragole e pesche
Cannoli di ricotta con fragole e scaglie di cioccolato
– Grazie x la visita! Torna a trovarmi! –
Mi trovi anche su Facebook! Iscriviti, riceverai così tutti gli aggiornamenti. Clicca giù ↓↓↓
______________________________________________________________