Biscotti all’anice – ricetta facile

I Biscotti all’anice sono dei deliziosi dolcetti dal profumo inconfondibile e dalla consistenza friabile. Ottimi da inzuppare, per accompagnare un buon the o per un semplice spuntino.

biscotti-allanice.jpg

Biscotti all’anice

Ingredienti:

  • 150 g di farina 00
  • 50 g di maizena
  • 150 g di zucchero
  • 4 uova
  • mezza bustina di ammoniaca per dolci
  • 2 cucchiai di semi di anice
  • 1 bicchierino di maraschino o liquore all’anice

Preparazione dei biscotti all’anice:

Setacciare insieme la farina, la maizena e l’ammoniaca.

Mettere le uova e lo zucchero in una ciotola e sbatterli con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che diventino una crema omogenea. Poi aggiungere il liquore e a poco a poco far scendere a pioggia la farina setacciata. Unire i semi di anice e amalgamare bene il composto.

Rivestire di carta forno due o tre teglie basse. Con l’aiuto di un cucchiaio prelevare un po’ del composto e formare dei dischetti direttamente sulle teglie.
Infornare a 180° in forno preriscaldato per circa 20 minuti.

E’ opportuno distanziare bene i dischetti, in quanto il composto, piuttosto liquido, tenderà ad allargarsi prima e durante la cottura.
Sfornare i biscotti non appena diventeranno un po’ più scuri ai bordi,  lasciarli raffreddare  e infine  staccarli con l’aiuto di una spatola o con la lama di un coltello.
E adesso, via a gustarci questi friabili e profumati biscotti all’anice.

biscotti all'anice

Biscotti all’anice – ricetta facile

_biscotti all'anice
Biscotti all’anice – ricetta facile

Se ti va, puoi seguirmi anche sulla mia Fan Page: Clicca QUI

Senza titolo-1

Ti potrebbero interessare anche:

I pistacchini

Biscotti della nonna

Frollini con cioccolato e granella di mandorle

I croccolotti

Grazie x la visita! Torna a trovarmi!

Rosso Fragola Blog

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Biscotti all’anice – ricetta facile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.