Cosa c’è di meglio di un caldo, goloso e morbido pancake?
E se aggiungessi che è senza uova, latte e burro?
E se vi dicessi inoltre che è al cioccolato? 😛
Direi che dovete per forza provarla!!
Scopriamo insieme la ricetta 🙂

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 50 gFarina integrale
- 15 gCacao amaro in polvere
- 10 gAmido di mais (maizena)
- 55 mlAcqua
- 1/4Limone Spremuto
- 1/2 cucchiainoBicarbonato
- 1 cucchiaioYogurt magro
- 1/2 bustinaVanillina
- 6 gocceDolcificante
- 1Cubetto di Cioccolato
Strumenti
- Ciotola
- Frusta a mano
Preparazione del Pancake al Cioccolato
In una ciotola capiente, setacciare le polveri, tranne il bicarbonato.
Aggiungere lo yogurt e mescolare.
Aggiungere il dolcificante e gradatamente l’acqua, fare attenzione a non aggiungerla tutta insieme. Potrebbe volercene di meno o di più.
Si deve ottenere un impasto molto denso e non liquido, quasi come lo yogurt.
Non preoccupatevi se si attacca alla frusta e non scrive, è normale!
Ora versare il bicarbonato senza mescolarlo. Su quest’ultimo fare cadere le gocce del quarto di limone, attendere che reagiscano, formano la classica schiumetta e mescolare.
Ungere un pentolino alto, trasferire il composto all’interno e cuocere con coperchio a fiamma bassissima, per circa 18 minuti.
Rimuovere il coperchio, girare il pancake e lasciar cuocere l’altro lato, per altri 2 minuti sempre con coperchio.
Una volta cotto, trasferire su un piatto, dividerlo a metà, sciogliere il cioccolato a bagnomaria e spalmarlo nelle metà del pancake.
Conservazione
Il pancake va consumato all’istante.
In alternativa potrete prepararli la sera prima, lasciandolo conservato in contenitore ermetico.
Per leggere e riprodurre altre ricette clicca QUI e guarda tra i menù sulla destra, perché come dico sempre io: "Una bontà al giorno, toglie il broncio di torno!"
Clicca sui link di seguito per rimanere sempre aggiornato!
Facebook --> Muffins Pastafrolla
Instagram --> muffin.e.pastafrolla
Twitter --> Mpastafrolla