Ricordate di quando ho accompagnato mia madre a fare la spesa?
Ecco, ho comprato anche questi stampini carini carini!
Sono perfetti per creare i MoonCake 😍
Ovviamente la mia ricetta è completamente stravolta!
Ovvero é senza uova, latte e burro 😁
Ma sapete che si cuoce a vapore?? 🤩
Niente forno, solo una pentola! Velocissimo e buonissimo😎
Curiosi?
Scopriamo insieme la ricetta!😋

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 50 gFarina integrale
- 15 gCacao amaro in polvere
- 1/2 bustinaStevia
- 1/2 bustinaVanillina
- 2 cucchiainiLievito Vanigliato
- 3 cucchiaiOlio di semi di girasole
- 30 mlAcqua
- 1 cucchiainoCrema spalmabile alle nocciole
Strumenti
- Ciotola
- Frusta a mano
Preparazione del MoonCake
Prelevare un cucchiaino di crema spalmabile alle nocciole preferita, adagiarlo su carta frono e far rassodare in freezer per circa 15 minuti.
Nel frattempo preparare l’impasto del mooncake.
In una ciotola capiente, setacciare la farina, i cacao, la vanillina.
Mescolare brevemente.
Unire l’olio a filo. Continuare aggiungendo poco alla volta l’acqua.
Prestare attenzione: non aggiungere l’acqua tutta insieme, potrebbe servirne di più o di meno rispetto alla quantità indicata.
Come risultato, si deve ottenere un impasto omogeneo quasi come una crema. Se non scrive, non vi preoccupate! È normale!
Ora rivestire lo stampino con carta da forno e versare metà impasto.
Ora nel centro, inserire la pallina di crema spalmabile preferita, ormai fredda di freezer. Riempire con il restante impasto e cuocere in una vaporiera per circa 20 minuti. Rimuovere il coperchio e cuocere per altri 5 minuti.
Semplice no??😁
Conservazione & Note
Il MoonCake si conserva per 2 giorni in contenitore ermetico. Io l’ho mangiato subito 😅
Potete sostituire la stevia con 20/30 g di zucchero a seconda del gusto.
Potete spolverizzare con un cucchiaio di zucchero a velo.
Volete un’idea per una colazione super energica?? Provate i miei muffin al cacao e caffè!😋
Per leggere e riprodurre altre ricette clicca QUI e guarda tra i menù sulla destra, perché come dico sempre io: "Una bontà al giorno, toglie il broncio di torno!"
Clicca sui link di seguito per rimanere sempre aggiornato!
Facebook --> Muffins Pastafrolla
Instagram --> muffin.e.pastafrolla
Twitter --> Mpastafrolla