Eh niente, ogni tanto apro il frigo e la dispensa e decido di usare tutto ciò che bisogna consumare!
Come oggi ad esempio, avevo del farro e dei piselli in barattolo di vetro in dispensa, mentre in frigo i fagiolini freschi e una zucchina.
Bene, dato che erano ingredienti tutti verdi di colore, ho pensato di farne un’insalata!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniCirca 2
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarro perlato
- 150 gfagiolini freschi
- 1zucchina
- 150 gpiselli, in scatola, scolati
- 1 spicchiocipolla bianca
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.prezzemolo tritato
Strumenti
- Pentola
- Cucchiaio di legno
Preparazione
Lasciare in ammolo il farro per 10 minuti.
Portare A bollore una pentola colma di acqua, versare il farro e lasciare cuocere il farro secondo i tempi di cottura (Io 20 minuti).
Nel frattempo, lavare e pulire i fagiolini e la zucchina, avendo cura di privarli delle estremità e tagliare il tutto a pezzetti.
In una pentola, portare a bollore l’acqua, salare e aggiungere uno spicchio di cipolla (o aglio) precedente lavata.
Versare nella pentola i fagiolini e la zucchina, aggiungere un filo di olio.
Ci vorranno almeno 10 minuti.
Scolare il farro, inserirlo in una ciotola in vetro, aggiungere i piselli (i miei in barattolo di vetro) e lasciare raffreddare.
Nel frattempo, scolare anche zucchina e fagiolini.
Aggiungerli al farro e mescolare.
Terminare con un filo di olio, sale o pepe e se graditeil contrasto, potete aggiungere prezzemolo tritato finemente a lama di un coltello.
Lasciare in ammollo il farro per 10 minuti.
Portare a bollore una pentola colma di acqua, salate e lasciate cuocere il farro secondo i tempi di cottura. *Io 20 minuti.
Lavare i fagiolini e la zucchina, privateli delle estremità e tagliare il tutto a pezzetti.
Versare in una pentola colma di acqua, aggiungete la cipolla (o aglio) e lasciate cuocere per almeno 15 minuti.
Aggiungete a metà cottura sale e olio.
Scolare il farro, aggiungere i piselli (Io in barattolo di vetro), scolare anche zucchine e fagiolini e trasferire il tutto in una ciotola in vetro.
Lasciare raffreddare e terminare aggiungendo olio, sale e pepe. Io ho anche aggiunto prezzemolo tritato finemente a lama di un coltello.
Conservazione
Questo piatto va consumato sia caldo che freddo.
Potete conservarlo fino a 3 giorni in contenitore ermetico in frigo.
Per leggere e riprodurre altre ricette clicca QUI e guarda tra i menù sulla destra, perché come dico sempre io: "Una bontà al giorno, toglie il broncio di torno!"
Clicca sui link di seguito per rimanere sempre aggiornato!
Facebook --> Muffins Pastafrolla
Instagram --> muffin.e.pastafrolla
Twitter --> Mpastafrolla