Ecco a voi la prima ricetta arrivata per mail per il contest, è un rotolo al cioccolato e pere per la categoria dolci
L’autrice è Donatella e la ricetta è golosissima
Tronchetto ciocco-pera per 8 persone
Trucco: preparare in anticipo la farcitura, in modo da avere i vari composti già disponibili…
Per la ganache al cioccolato:
gr. 200 cioccolato fondente tritato finemente
gr. 200 di panna fresca
Per le pere caramellate:
2 pere
una noce di burro
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di cannella
2 cucchiai di rum (che ho omesso)
Per la pasta biscotto:
gr. 120 di zucchero (gr. 40 per gli albumi + gr. 80 per i tuorli)
3 uova
3 cucchiai di acqua bollente
1 presa di sale
gr. 50 fecola di patate
gr. 75 farina 00
½ bustina di lievito
Aromi a piacere (arancia, vaniglia…)
Per la bagna:
mezzo bichiere di latte scaldato
1 cucchiaio di zucchero
Decorazione:
3 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiai di zucchero a velo
Prepariamo la ganache:
Portare a bollore la panna e versarla in una ciotola contenente la cioccolata già tritata,
mescolare energicamente fino al completo scioglimento, il composto deve risultare liscio ed omogeneo.
Lasciar riposare a temperatura ambiente per qualche ora.
Prepariamo le pere caramellate:
Sbucciare e tagliare a dadini le pere, rosolarle in una padella con il burro, spolverarle di zucchero (versare il rum, se lo mettete), aggiungere la cannella e farle caramellare. Lasciar raffreddare.
Prepariamo la pasta biscotto:
Foderare la leccarda o una teglia delle dimensioni di circa 30×40 cm. con carta forno.
Accendere il forno elettrico a 180°.
Montare a neve fermissima gli albumi con 40 gr. di zucchero presi dal totale, tenere da parte.
Montare i tuorli con l’acqua bollente, aggiungendo gli 80 gr. di zucchero rimanenti e il pizzico di sale (in questo caso non ho aggiunto aromi), fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Versare gli albumi montati a neve sopra il composto di tuorli, setacciare la farina con la fecola ed il lievito sopra a tutto, mescolare delicatamente dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno cercando di non smontare il composto.
Prendere la teglia e stendervi l’impasto livellando uniformemente (più o meno… )
Cuocere ad altezza media per una ventina di minuti a forno già caldo a 180°.
Nel frattempo preparare un canovaccio inumidito e ben strizzato sul piano di lavoro, cospargendolo di zucchero.
A cottura ultimata capovolgere il dolce sullo canovaccio e togliere delicatamente la carta forno, rigirare la pasta biscotto e arrotolare ben stretto dal lato lungo aiutandosi con il canovaccio e lasciar raffreddare.
Nel frattempo preparare la bagna, ho preferito utilizzare latte scaldato e leggermente zuccherato dato che c’era anche un bimbo. Pennellare tutta la pasta biscotto.
Stendere la ganache al cioccolato e livellare con la spatola. Disporre i dadini di pera caramellata
arrotolare ben stretto con la chiusura nella parte inferiore del rotolo, avvolgere il “salamotto” nella carta forno e lasciar riposare in frigo per qualche ora.
Al momento di servire, togliere la carta forno, rifilare i bordi laterali, spolverare con cacao amaro e successivamente con zucchero a velo e disporre nel vassoio da portare a tavola.
Il costo calcolato da Donatella è di un euro e 75 centesimi a porzione
[banner]
ricetta davvero interessante 😉
mmm mi hai fatto venire una voglia pazzesca!sembra davvero delizioso!complimenti!
se hai voglia fai un giro sul mio blog..è appena nato!!
grazie, ma questa ricetta non è mia, ma di una partecipante al contest :-).
Appena risolvo i problemi della connessione a singhiozzo volentieri 🙂
la ricetta è buonissimaaa spero che il contest ti vada bene cara, ciao ciao
Perché non partecipi anche tu? 🙂
Ecco la mia ricetta dolce per il contest http://blog.giallozafferano.it/maruzza/rotolo-di-sfoglia-con-crema-pasticcera-e-frutta-ricetta-dolce/ spero vada bene Ciao
La ricetta va bene ed è molto golosa :-), potresti per favore aggiustare i link ai banner? Non puntano alla pagina del contest, Grazie 🙂
ciao, ho appena scoperto il tuo blog pieno di ricette interessanti, ho visto anche il tuo contest, il tema mi piace moltissimo e sarei felice di partecipare! a presto e buona serata!
Grazie :-), allora aspetto la tua ricetta
Grazie Rita!!!
spero presto di mandarti qualcosaltro!!! ^___^
ciaoooo
Dada
Grazie a te di aver partecipato 🙂