La purea di fave con radicchio rosso è la mia rivisitazione del macco di fave con cicoria, piatto tipico della cucina siciliana e pugliese, la rivisitazione si è resa necessaria in quanto non avevo cicoria in casa, ma radicchio rosso lungo. Partendo quindi dalla tradizione del macco di fave con cicoria, sono giunta alla purea di fave con radicchio. In entrambe le versioni abbiamo un piatto gustoso, nutriente ed economico che rientra nel mio filone #veganoitaliano.
Purea di fave con radicchio o (macco di fave)
Ingredienti per 6 porzioni
200 g di fave secche sgusciate (1,00 €)
2 cespi di radicchio rosso (1,50 €)
1 carota (0,09 €)
50 g cipolla (0,05 €)
2 cucchiai olio EVO (0,20 €)
1 spicchio aglio (0,03 €)
1/2 cucchiaio sale
500 ml acqua
Il costo è pari a 48 centesimi a porzione
Procedimento
La sera prima sciacquare le fave decorticate e metterle a bagno in abbondante acqua fredda. La mattina risciacquarle e scolarle. Tritare le verdure e soffriggerle in due cucchiai d’olio, saltare per un minuto anche la fave, aggiungere l’acqua e portare il tutto ad ebollizione. Incoperchiare e lasciar cuocere per due ore a fiamma bassissima. Dopo due ore aggiustare di sale e mescolare fino a rendere cremose le fave se sono ben cotte si sfanno solo girandole (se fossero troppo sode cuocere ancora un po’). Nel frattempo lessare in abbondante acqua salata (poco) i due cespi di radicchio servire il radicchio e la purea caldi con un giro d’olio extravergine di oliva, io ho presentato il piatto in modo un po’ diverso versando la purea in degli stampini e lasciandola freddare, ho creato un nido col radicchio nel piatto e ci ho sformato sopra la purea, poi ho scaldato di nuovo il tutto al microonde per un minuto alla massima potenza (se lo tenete in frigo ci vorranno due tre minuti per scaldarlo).
Se vi è piaciuta la ricetta della purea di fave con radicchio tornate a trovarmi, mi trovate anche su facebook http://www.facebook.com/Mortidifame, mettete un mi piace anche sulla pagina? Grazie
Sono anche su G+
e Twitter