Come realizzare un pane proteico a fette di qualità? Niente di più facile!
Il pane proteico è un alimento idoneo per tutti coloro che seguono una dieta fit oppure un regime dietetico, come la Dieta Dukan, e non vogliono rinunciare al sapore del pane. Diciamocelo: è davvero difficile trovare in commercio un pane dietetico buono e saziante! E quindi? Ce lo siamo inventato noi!
Segui la nostra ricetta e avrai delle ottime fette di pane da usare per un panino oppure delle bruschette proteiche per i tuoi antipasti! Per gli amanti del dolce, provalo con la nostra crema al cioccolato!
Qui troverai la ricetta base, ma puoi arricchirla con spezie a tuo piacimento, come origano, rosmarino e pepe; un connubio perfetto per il palato.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaBenessere
Ingredienti per il pane proteico
- 350 mllatte scremato
- 150 galbume
- 150 mlglutine di frumento
- 108 gcrusca di avena
- 50 gcrusca di frumento
- 40 gproteine in polvere
- 1 bustinalievito di birra secco
- q.b.sale
Preparazione per il pane proteico
1. Iniziamo disponendo su un ripiano tutti gli ingredienti: latte, albume, glutine di grano, crusca di avena, crusca di frumento, proteine (noi abbiamo usato le proteine dei piselli), sale e lievito.
2. Prendiamo una ciotola e mescoliamo al suo interno tutti gli alimenti secchi: il glutine, entrambe le crusche, le proteine, il sale e il lievito.
3. Nel mentre in un’altra ciotola versiamo gli albumi e sbattiamoli con una frusta. Aggiungere il latte.
4. Unire i due composti in una sola ciotola amalgamando molto bene. Otterrete un composto pastosto, versatelo nella teglia che userete per cucinarlo (suggeriamo uno stampo rettangolare alto) e copritelo con una pellicola. Fate riposare il pane per 1 ora e mezzo al caldo.
5. Alla fine della lievitazione, eliminate la pellicola e infornate il pane in forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti. La cottura dipenderà dalla grandezza della teglia. Se necessario cuocere per altri 5 minuti e gustare il vostro pane proteico.
Degustazione e conservazione
Consigliamo di conservare il pane proteico in luogo fresco e asciutto, come un sacchetto di carta o in apposito paniere in dispensa per circa 3-4 giorni. Evitare di conservarlo in frigorifero oppure carta stagnola.
Infine, consigliamo di tagliare il pane a fette e scaldarlo lievemente sulla piastra, il gusto migliorerà nettamente!
Condite le fette come bruschette oppure preparatevi dei piccoli toast, sarà buonissimo!
Consigli per chi segue la dieta Dukan
Innanzitutto: il pane proteico è perfettamente compatibile con la Dieta Dukan.
Le quantità indicate contengono 9 cucchiai di crusca di avena (dove 1 cucchiaio = 12 grammi).
In ultimo, il pane proteico non contiene tollerati, quindi potete gustarlo anche durante l’attacco!
😎 E che ti mangi!