Dopo avervi mostrato la mia crema alle nocciole e funghi tipicamente offerti in questo periodo dalla terra delle zone limitrofe del mio paese, voglio condividere con voi come e con quali cibi poterla accoppiare per arricchire al meglio i vostri sapori in tavola.
Per iniziare ho deciso di creare un primo piatto veloce, cremoso e succulento.
Sono sicura che, concedendovi questo primo piatto costituito da tutti gli elementi e i colori tipici autunnali, scalderete il vostro cuore dal primo freddo in arrivo.
(Per seguire la ricetta della crema alle nocciole e funghi, cliccate dove è evidenziato in blu).
Adesso proseguiamo con la nostra ricetta super cremosa e deliziosa:
Sponsorizzato da Mon chèri et cannelle

- DifficoltàMolto facile
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
INGREDIENTI
- 400 gfarfalle
- 200funghi cardoncelli
- 2cipolle
- q.b.crema nocciole e funghi
- 200 gpancetta affumicata
- q.b.parmigiano Reggiano DOP
- 2 ciuffiprezzemolo
- q.b.granella di nocciole
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio di oliva
PREPARAZIONE
Affettate le cipolle e in una padella antiaderente, soffrigetele.
Nel frattempo tagliate i funghi e non appena le cipolle saranno dorate, versateli nella padella.
Dopo qualche minuto aggiungete anche la pancetta affumicata, il sale, il prezzemolo e il pepe.
Mescolate e continuate a cuocere per qualche minuto e nel frattempo, in una pentola, mettete in ebollizione l’acqua per le vostre farfalle che verranno cotte successivamente.
Non appena l’acqua giungerà in ebollizione, salatela e versate le farfalle sino a fine cottura.
Per terminare, aggiungete nella padella il composto cremoso alle nocciole e funghi e spolveratelo con un po’ di parmigiano per insaporire il tutto. Mescolate a fiamma bassa per qualche minuto e per finire versate il composto sulle vostre farfalle già cotte.
Servite e arricchite il vostro piatto cremoso con granella di nocciole tostate
Il vostro piatto è servito, Buon appetito!
Nel frattempo tagliate i funghi e non appena le cipolle saranno dorate, versateli nella padella.
Dopo qualche minuto aggiungete anche la pancetta affumicata, il sale, il prezzemolo e il pepe.
Mescolate e continuate a cuocere per qualche minuto e nel frattempo, in una pentola, mettete in ebollizione l’acqua per le vostre farfalle che verranno cotte successivamente.
Non appena l’acqua giungerà in ebollizione, salatela e versate le farfalle sino a fine cottura.
Per terminare, aggiungete nella padella il composto cremoso alle nocciole e funghi e spolveratelo con un po’ di parmigiano per insaporire il tutto. Mescolate a fiamma bassa per qualche minuto e per finire versate il composto sulle vostre farfalle già cotte.
Servite e arricchite il vostro piatto cremoso con granella di nocciole tostate

Il vostro piatto è servito, Buon appetito!
4,9 / 5
Grazie per aver votato!
Commenti
Buonissimi ho provato la ricetta