Il sorbetto di melone è un dessert fresco e leggerissimo, perfetto per allietare la fine di un pranzo o una cena con gusto e semplicità. Qualche giorno fa avevo in frigo un melone che ancora non avevo aperto, e conoscendo le abitudini della mia famiglia, sapevo già che sarebbe stato destinato ad una brutta fine (purtroppo mangiamo poca frutta) per cui mi sono decisa a trasformarlo in qualcosa di dissetante e rinfrescante che di sicuro sarebbe piaciuto a tutti. Per preparare il sorbetto di melone non servono ingredienti particolari, solo un bel frutto maturo (è buonissimo anche il sorbetto di anguria), acqua e zucchero e niente più e se non avete la gelatiera niente paura, basterà un po’ di pazienza ma il risultato sarà comunque eccellente.
Fonte ricetta qui
Ora seguitemi in cucina e prepariamo insieme il sorbetto di melone!
INGREDIENTI
- 1 melone (la polpa) – il mio pesava 450 gr
- 40% di acqua – 180 ml
- 30% di zucchero – 130 gr
Per prima cosa prepariamo lo sciroppo di acqua e zucchero, mescoliamo bene e mettiamo su fiamma bassa finchè lo zucchero non sarà ben sciolto e poi mettiamo da parte a raffreddare completamente.
Con l’aiuto di un frullatore ad immersione frulliamo la polpa del melone e la uniamo allo sciroppo di zucchero ormai freddo, mescoliamo bene e mettiamo in freezer in un contenitore di vetro o acciaio. A partire da questo momento ricordiamoci di mescolare il tutto ogni 30 minuti, in questo modo eviteremo la formazione di cristalli di ghiaccio che comprometterebbero la cremosità del nostro sorbetto. Ripetete questa operazione per circa 6/7 volte , finchè non vi renderete conto che il sorbetto è ormai formato e non presenta blocchi di ghiaccio.
Lasciatelo riposare in freezer tutta la notte e servitelo dopo averlo tenuto 5 minuti a temperatura ambiente.
Vi ringrazio per aver letto la ricetta del sorbetto di melone e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui, se volete anche dare un’occhiata alle mie videoricette potete affacciarvi sul canale Youtube cliccando qui.