Il semifreddo al caffè è un dolce goloso, una versione leggermente diversa del tiramisù per preparazione e presentazione, per prepararlo basteranno dieci minuti, poi dovrà solo riposare in frigo/freezer fino al momento di essere servito. Questo dolce è di una bontà esagerata, cremoso e dal sapore deciso, possiamo prepararlo in anticipo e lasciarlo riposare in freezer fino a poco prima di portarlo in tavola, insomma il classico dolce che ci farà fare un figurone senza star troppo tempo ai fornelli. Ora seguitemi ai fornelli, vi spiego come preparare il semifreddo al caffè!
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il semifreddo al caffè
- 20savoiardi (circa)
- q.b.caffè
- 1uovo
- 3 cucchiaizucchero
- 250 gmascarpone
- q.b.cacao amaro in polvere
Strumenti
- 1 Stampo da Plumcake
Preparazione del semifreddo al caffè
Per preparare il semifreddo al caffè iniziamo dalla crema: separiamo il tuorlo dall’albume e lo montiamo a neve fermissima.
In un’altra ciotola mettiamo il tuorlo, lo zucchero ed il mascarpone e con un frullatore elettrico montiamo fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Aggiungiamo delicatamente l’albume, mescolando con l’aiuto di una spatola fino ad incorporarlo completamente, otterremo una crema molto morbida ed areata, la metteremo in frigo e nel frattempo ci dedicheremo alla preparazione del semifreddo.
Prendiamo uno stampo da plumcake, il mio è come questo che vedete in foto, ce l’ho da tantissimi anni e lo trovo comodissimo, lo rivestiamo con pellicola trasparente e facciamo attenzione a farla aderire bene a tutta la superficie dello stampo.
Ora bagniamo velocemente i savoiardi nel caffè ed iniziamo a ricoprire lo stampo: partiamo dalla base, poi con i savoiardi spezzati ricopriamo il bordo dello stampo.
Versiamo tutta la crema al mascarpone, livelliamo bene e chiudiamo con gli ultimi savoiardi, ricopriamo con pellicola e lasciamo riposare in freezer per un paio d’ore, quando dovremo servirlo lo tiriamo fuori mezz’ora prima in modo che si ammorbidisca un po’ e lo spolverizziamo con cacao amaro.
Conserviamo il semifreddo al caffè in freezer, sarà buono per circa 1 mese, ma vi assicuro che terminerà molto prima!!!!
Per altre ricette dolci e sfiziose date un’occhiata anche qui:
Un consiglio in più:
* Per una crema al mascarpone più golosa, utilizzate solo il tuorlo ed al posto dell’albume aggiungete 150 gr di panna liquida alla crema, poi montate il tutto;
* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.