TORTA SALATA CON PATATE E SPECK La torta salata che vi presento oggi è una ricetta furba e saporitissima, perfetta da gustare tiepida o anche fredda da portare già in porzioni per una gita fuori porta. Per preparare questa torta salata con le patate potrete usare sia la pasta sfoglia che la brisè, io ho approfittato di un rotolo di sfoglia che avevo da consumare, ma vi garantisco che è buonissima anche con la pasta brisè. Ora seguitemi in cucina, vi spiego come preparare la torta salata con patate e speck!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per una torta salata con patate e speck per 4 persone
- Energia 340,73 (Kcal)
- Carboidrati 16,34 (g) di cui Zuccheri 0,81 (g)
- Proteine 10,49 (g)
- Grassi 26,45 (g) di cui saturi 3,35 (g)di cui insaturi 8,88 (g)
- Fibre 0,91 (g)
- Sodio 371,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili per preparare la torta salata con patate e speck
Preparazione della torta salata con patate e speck
Come potrete vedere, la preparazione di questa torta salata con patate è molto rapida, la prima operazione sarà quella di affettare le patate sottili sottili, metterle a bagno in acqua fredda per qualche minuto e poi asciugarle bene.
Mettiamo l’olio a scaldare in una padella, poi tuffiamo le patate e le facciamo soffriggere velocemente, le scoliamo su carta assorbente e le mettiamo da parte.
Rivestiamo uno stampo con il rotolo di pasta sfoglia, stendiamo bene la pasta adattandola anche ai bordi, poi sul fondo iniziamo a mettere uno strato di scamorza affumicata tagliata sottile.
Ricopriamo la scamorza con le patatine, aggiustiamo di sale ed aggiungiamo un pizzico di rosmarino, poi ricopriamo le patate con l’emmenthal a fette ed infine mettiamo lo speck in superficie.

Inforniamo la torta salata con le patate a 180° in forno statico per circa 15 minuti, o comunque fino a che lo speck non sarà dorato, poi la lasciamo intiepidire e potremo portarla in tavola per gustarla in tutta la sua bontà!
Un consiglio in più:
* Se volete rendere questa ricetta più leggera, non friggete le patate ma mettetele direttamente sullo strato superiore, conditele con sale e rosmarino e ricopritele con lo speck (gli strati dei formaggi saranno sotto);
* Potete scegliere i formaggi che preferite, a mio parere la scamorza affumicata e l’emmenthal si abbinano molto bene;
* Se volete portare questa torta salata fuori casa, cuocetela in anticipo e poi tagliatela da fredda;
* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.