La pasta con salsiccia e peperoni è un piatto ricco di sapori intensi e avvolgenti, perfetto per chi ama i sapori decisi e la cucina tradizionale. La combinazione della salsiccia saporita, dei peperoni dolci e della pasta crea un’armonia unica che conquista il palato. Facile da preparare, questa ricetta si adatta sia a un pranzo in famiglia che a una cena con gli amici, portando sulla tavola il gusto autentico della cucina mediterranea. In pochi passaggi, otterrete un piatto che saprà soddisfare anche i palati più esigenti. Ora seguitemi in cucina, vi spiego come preparare la pasta con salsiccia e peperoni ricetta cremosa!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la pasta salsiccia e peperoni ricetta cremosa
Per preparare questa ricetta dovremo seguire un po’ di passaggi che potrebbero sembrare lunghi, ma vi assicuro che si prepara in poco tempo ed il risultato vi lascerà sorpresi per la sua cremosa bontà!
Strumenti utili per preparare la pasta con salsiccia e peperoni
Preparazione della pasta con salsiccia e peperoni
In una padella capiente mettiamo un filo d’olio e sgraniamo la salsiccia privata del budello, la facciamo rosolare su fiamma vivace e quando sarà quasi completamente cotta sfumiamo con un po’ di vino bianco, lasciamo evaporare e poi mettiamo da parte.
Mentre la salsiccia cuoce, laviamo ed asciughiamo i peperoni, li priviamo del torsolo, dei semini e dei filamenti bianchi e li tagliamo a quadretti, scoliamo la salsiccia su carta assorbente e versiamo i peperoni nel grasso che c’è in padella, li cuociamo su fiamma vivace (ben coperti) aggiungendo un po’ di acqua e li facciamo andare fino a che non saranno morbidi ed alla fine regoliamo di sale e con un pizzico di pepe.
Una volta cotti i peperoni, li frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea, rimettiamo sul fuoco ed aggiungiamo la robiola, basteranno pochi istanti ed il calore del fuoco la scioglierà rendendo la vostra crema di peperoni vellutata e saporita.

Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, la scoliamo circa 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione, la tuffiamo nella padella con la crema di peperoni e mantechiamo sul fuoco, aggiungiamo la salsiccia (se volete tenerne un po’ da parte per decorare il piatto sarà ancora più bello) e finalmente potremo portare in tavola questo tripudio di sapori!
Un consiglio in più:
* Per questo piatto, pasta corta come rigatoni, penne o fusilli è l’ideale. La forma aiuterà a trattenere meglio il sugo. Se preferisci la pasta lunga, puoi optare per spaghetti o linguine;
* Utilizza una salsiccia fresca e di buona qualità. Se ti piace un gusto più deciso, puoi scegliere una salsiccia piccante; altrimenti, una salsiccia dolce è altrettanto perfetta. Ricorda di sbriciolarla in piccoli pezzi per ottenere una cottura uniforme;
* I peperoni devono essere cotti bene, in modo che risultino morbidi e leggermente caramellizzati. Questo esalta il loro sapore dolce e li rende perfetti per bilanciare la sapidità della salsiccia;
* Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere delle erbe aromatiche come prezzemolo fresco tritato o basilico. Aggiungile alla fine per mantenere il loro profumo.
Dosi variate per porzioni