PASTA AI FUNGHI CON SALSA CREMOSA Oggi vi propongo un primo piatto estremamente semplice ma di una bontà esagerata… Qualche domenica fa ero a corto di idee per il pranzo, dato che nella mia dispensa non mancano mai i funghi secchi e visto che in casa sono molto apprezzati sia da me che da mio marito, ho deciso di improvvisare questa ricetta che, con grande sorpresa da parte mia, è spazzolata anche dalle piccole di casa! Ma se la ricetta è veloce, non devo essere da meno con la spiegazione, seguitemi ai fornelli vi spiego come preparare la pasta ai funghi con salsa cremosa!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per la pasta ai funghi con salsa cremosa per 4 persone
- Energia 519,13 (Kcal)
- Carboidrati 34,54 (g) di cui Zuccheri 1,89 (g)
- Proteine 14,91 (g)
- Grassi 33,40 (g) di cui saturi 9,78 (g)di cui insaturi 5,63 (g)
- Fibre 3,81 (g)
- Sodio 348,46 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili per preparare la pasta ai funghi con salsa cremosa
Preparazione della pasta ai funghi con salsa cremosa
Come potrete vedere, la preparazione di questo primo è abbastanza veloce, considerate che io ho utilizzato gorgonzola e formaggio spalmabile in quantità minime (dovevo consumarli) e così è venuta saporitissima, se preferite che predomini il sapore del gorgonzola, sarà sufficiente aumentarne un po’ la dose.
Mettiamo i funghi secchi a bagno in acqua tiepida, trascorsi una decina di minuti si saranno ammorbiditi, li strizziamo e poi li tagliamo grossolanamente con un coltello. In una padella saltapasta mettiamo a scaldare burro e cipolla tritata, appena inizia a sfrigolare aggiungiamo i funghi precedentemente tagliati e facciamo saltare su fiamma media per un paio di minuti.
Dopo pochissimo (appena i funghi iniziano a sfrigolare ed il profumo si fa più intenso) sfumiamo con il vino bianco e quando sarà evaporato aggiungiamo la panna fresca liquida e pochissima acqua di vegetazione dei funghi (servirà a dare maggior sapore).
Facciamo continuare la cottura su fiamma media fino a che la panna non diventerà quasi cremosa, a questo punto aggiungiamo il gorgonzola ed il formaggio spalmabile, lasciamo sciogliere e finalmente spegniamo la fiamma dopo aver regolato di sale.

Scoliamo la pasta al dente (io la tiro via un paio di minuti prima del tempo indicato sulla confezione), la tuffiamo nella padella insieme ai funghi, accendiamo la fiamma ed iniziamo a mescolare aggiungendo abbondante parmigiano grattugiato. In meno di un minuto la pasta avrà abbracciato tutta la salsa cremosa ai funghi e sarà pronta per essere portata in tavola!
Un consiglio in più:
* Se non amate i formaggi, potete tranquillamente ometterli e diminuire la dose di panna (invece di 180ml utilizzatene 160);
* Se dovesse avanzarvi la pasta (difficile direi… 😀 ) mettetela in un padellino con della mozzarella e passatela in forno giusto il tempo di gratinarla… il giorno dopo sarà ancora più buona;
* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.