Cous cous con peperoni

COUS COUS CON PEPERONI Quando fa caldo si ha voglia di piatti freschi e che profumino d’estate, ecco la ricetta che vi presento oggi è esattamente quello che ci vuole quando si ha fame ma il caldo incombe! Adoro il cous cous in qualunque modo sia preparato e devo dire che durante la stagione estiva ne ho preparate tante di ricette, ma da buona amante dei peperoni quale sono, non potevo certo non provare anche questa variante e con l’aggiunta di un altro ingrediente particolare, che adoro: la feta! Oggi vi racconto un piatto fresco, ricco di sapore e profumatissimo, ora seguitemi in cucina che vi spiego come preparare il cous cous con i peperoni!

Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI

 

Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui  e su Pinterest cliccando qui

LEGGI ANCHE:

cous cous con peperoni
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti per il cous cous con peperoni per 4 persone

300 g couscous crudo
300 g acqua
q.b. sale
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
4 foglie basilico
2 peperoni
Mezza cipolla (grattugiata)
200 g feta
490,81 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 490,81 (Kcal)
  • Carboidrati 60,61 (g) di cui Zuccheri 3,18 (g)
  • Proteine 17,64 (g)
  • Grassi 20,98 (g) di cui saturi 7,98 (g)di cui insaturi 2,61 (g)
  • Fibre 3,90 (g)
  • Sodio 871,30 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Preparazione del cous cous con peperoni

La prima operazione da fare è quella di cuocere i peperoni, potrete anche farlo in anticipo e poi mescolarli al cous cous poco prima di portarlo in tavola; laviamo i peperoni, li priviamo della calotta superiore, dei filamenti bianchi interni e dei semi.

Tagliamo i peperoni a quadrettoni, poi in una padella capiente mettiamo a soffriggere la mezza cipolla grattugiata con due cucchiai di olio, appena sarà imbiondita aggiungiamo i peperoni, regoliamo di sale e lasciamo cuocere coperto per circa 15 minuti girando di tanto in tanto.

Una precisazione: i tempi di cottura dei peperoni varieranno in base alla grandezza dei quadretti, saranno pronti quando saranno morbidi e se durante la cottura il fondo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di acqua poca alla volta.

cous cous con peperoni

Ora passiamo alla preparazione del cous cous: lo versiamo in una coppa ed aggiungiamo ugual peso di acqua, copriamo e lasciamo riposare per 5 minuti.

Dopo che il cous cous avrà assorbito tutta l’acqua, aggiungiamo il sale e due cucchiai di olio, mescoliamo bene ed ora incorporiamo i peperoni e la feta tagliata a cubetti.

Se volete potete preparare in anticipo questa ricetta e lasciarla riposare in frigorifero per un paio d’ore, sarà sufficiente tirarla fuori qualche minuto prima di portarla in tavola! Ah, dimenticavo: decorate alla fine con qualche fogliolina di basilico tritata e… buon appetito!

INSTAGRAM cliccando qui

GOOGLE NEWS cliccando qui

FACEBOOK cliccando qui

PINTEREST cliccando qui

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da mollichedizucchero

47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.