La pasta alla zozzona è un primo piatto ricchissimo di sapore, oserei definirlo il trionfo della cucina romana, perché racchiude in sé le tre ricette più famose: la carbonara, la cacio e pepe e l’amatriciana. Esistono varie versioni della pasta alla zozzona, oggi vi propongo la mia versione preparata qualche giorno fa per la mia famiglia, che dire… preparate lo stomaco perché sarete travolti da un tripudio di sapori!
Ora vi invito a seguirmi ai fornelli per preparare insieme la pasta alla zozzona!
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 1Cipolla
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 200 gGuanciale
- 200 gSalsiccia (a punta di coltello)
- 400 mlPomodori pelati
- 3Tuorli
- 80 gPecorino romano (grattugiato)
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
- 400 gMezze Maniche Rigate
Preparazione della pasta alla zozzona
La preparazione della pasta alla zozzona è abbastanza veloce: iniziamo privando la salsiccia del budello e dividendola in piccoli pezzettini, poi prendiamo il guanciale e lo tagliamo a listerelle.
Nel frattempo mettiamo abbondante acqua salata sul fuoco, poi continuiamo a fare il sugo: prendiamo una padella capiente, mettiamo l’olio e la cipolla affettata sottile, aggiungiamo la salsiccia ed il guanciale e facciamo cuocere su fiamma vivace girando spesso.
Appena guanciale e salsiccia saranno cotti aggiungiamo i pomodori pelati spezzati grossolanamente, regoliamo di sale e pepe e lasciamo terminare la cottura per circa 10 minuti (se il sugo dovesse addensarsi troppo aggiungete pochissima acqua calda).
In una ciotola mettiamo i 3 tuorli ed il pecorino, mescoliamo velocemente fino ad ottenere una cremina, se troppo dura aggiungiamo pochissima acqua di cottura della pasta, giusto per renderla cremosa.
Scoliamo la pasta al dente, la mettiamo nella padella insieme al sugo di salsiccia e guanciale e mescoliamo velocemente, poi spegniamo la fiamma ed aggiungiamo la crema di tuorli e pecorino.
Mescoliamo qualche istante, aggiungiamo un’altra manciata di pecorino ed ecco che la nostra pasta alla zozzona è pronta per essere servita!
Per altre ricette di primi saporiti clicca qui: