I bocconcini di pizza sono un finger food davvero facile e veloce da realizzare, ottimi come aperitivo o come snack sfizioso da offrire a feste e buffet, piaceranno sia ai grandi che ai piccini. Per preparare i bocconcini di pizza ci serviranno solo tre ingredienti: pasta da pane, formaggio e salsa di pomodoro, vi garantisco che saranno divorati in pochi istanti, fortunatamente è altrettanto veloce prepararli, se avete dei ritagli di pasta da pane, o del sugo avanzato, questi bocconcini saranno il modo ideale per riciclarli.
Ora seguitemi in cucina e prepariamo insieme i bocconcini di pizza!
INGREDIENTI PER CIRCA 15 PEZZI:
- 1 rotolo di pasta da pane
- 200 gr scamorza o altro formaggio non stagionato
- 15 cucchiai di salsa di pomodoro
- q.b. olio, sale ed origano
- 1 cucchiaio di burro
Per preparare i bocconcini di pizza vi consiglio di utilizzare un rotolo di pasta da pane, di quelli che si acquistano al banco frigo del supermercato, se invece volete prepararlo in casa seguite questa ricetta qui per ottenere una pasta soffice e leggera.
Stendete la pasta in forma rettangolare, con l’aiuto di una rotella tagliapizza dividete l’impasto in circa 15 quadrati (i miei misuravano circa 7x7cm), su ogni quadrato disponete un cucchiaio di salsa di pomodoro, un quadratino di formaggio, olio sale ed origano.
Chiudete ogni pallina sigillando bene i bordi, poi arrotolatele tra i palmi delle mani fino ad ottenere delle polpette più o meno regolari che disporrete su di una teglia ricoperta da carta forno.
Spennellate ogni bocconcino con il burro fuso ed infornate a 200° in forno statico fino a che non saranno coloriti. Portate in tavola i vostri bocconcini di pizza ancora caldi e filanti (non proprio bollenti eh 😀 ) e vedrete che spariranno in men che non si dica! Se volete portarvi avanti con il lavoro potete anche farli e congelarli da crudi, quando vorrete farli sarà sufficiente farli scongelare direttamente sulla carta forno e poi cuocerli.
QUI LA VIDEORICETTA
Vi ringrazio per aver letto la ricetta e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui, se volete anche vedere le altre mie videoricette potete iscrivervi gratuitamente al mio canale Youtube cliccando qui.