Biscotti di frolla con Nutella golosi e facili

I biscotti di frolla con Nutella sono dei biscottini veloci da realizzare ed incredibilmente golosi. Mi capita spesso di preparare la crostata per la colazione del mattino ed ogni volta mi avanza un po’ di pasta frolla che utilizzo per preparare biscotti o piccoli dolcetti e l’ultima volta, complice la crostata con Nutella, ho realizzato questi biscottini con la frolla e la Nutella avanzate. Ora seguitemi ai fornelli e prepariamo insieme i biscotti di frolla con Nutella!

Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
 
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui  e su Pinterest cliccando qui

biscotti di frolla con Nutella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni25
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
157,36 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 157,36 (Kcal)
  • Carboidrati 19,90 (g) di cui Zuccheri 10,86 (g)
  • Proteine 2,26 (g)
  • Grassi 7,97 (g) di cui saturi 5,75 (g)di cui insaturi 2,05 (g)
  • Fibre 0,70 (g)
  • Sodio 7,84 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 15 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per circa 25 biscotti di frolla con Nutella

  • 300 gfarina 00
  • 150 gzucchero
  • 150 gburro (freddo)
  • 1uovo
  • 1tuorlo
  • q.b.Nutella®

Preparazione dei biscotti di frolla con Nutella

  1. La prima operazione da fare è quella di preparare la pasta frolla, io uso da anni questa ricetta e le mie crostate ed i biscotti vengono sempre benissimo!

  2. Se usate la planetaria (o il robot) nel boccale mettiamo la farina, lo zucchero, il burro freddo a pezzettini, l’uovo ed il tuorlo.

  3. Con il gancio a foglia impastiamo velocemente, quanto basta per ottenere un composto “sbricioloso” che trasferiremo sul piano di lavoro e compatteremo con le mani.

  4. Se impastate a mano mettete la farina al centro, a fontana, poi aggiungete lo zucchero ed al centro uova e burro. Impastate velocemente con l’aiuto delle mani, poi realizzate una palla che schiaccerete un po’, ricopritela con carta forno e lasciatela riposare in frigo per almeno mezz’ora.

  5. Trascorso il tempo di riposo in frigo, riprendiamo il nostro impasto e lo lavoriamo leggermente con le mani, giusto il tempo di ammorbidirlo un po’, poi preleviamo una piccola porzione di impasto e realizziamo delle “polpette” che disporremo su di una teglia ricoperta con carta forno.

  6. Con il manico di un cucchiaio di legno, o qualunque attrezzo che abbia sezione rotonda, pratichiamo una leggera pressione al centro di ogni pallina di frolla, fino a formare una cavità.

  7. biscotti di frolla con Nutella

    Con l’aiuto di un cucchiaino mettiamo un po’ di Nutella in ogni foro, poi inforniamo e cuociamo a 180° in forno statico per circa 15 minuti.

  8. Lasciamo riposare i nostri biscotti di frolla con Nutella prima di servirli, sono ottimi freddi o appena tiepidi!

Un consiglio in più:

* Se non avete la Nutella, potete sostituirla con della marmellata o della crema pasticcera;

* I biscotti di frolla con Nutella si conservano ben coperti per circa 3/4 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da mollichedizucchero

47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.