La torta di carote è un dolce che tutti amiamo in famiglia, ormai la mia ricetta è più che testata e apprezzata: una torta morbida, soffice che resta umida per giorni grazie alla presenza dell’olio vegetale al posto del burro. È già tanto buona, e come renderla ancora più golosa? Beh, con tante cucchiate di crema pasticciera alla vaniglia all’interno dell’impasto direttamente in cottura, una meraviglia!
Dosi per uno stampo da 24 cm
Tempo di preparazione 15 minuti + 45 minuti (di cottura)
Ingredienti
Per la base:
400 g di carote (crude)
190 g di farina 0
45 g di fecola di patate
90 g di zucchero
90 g di zucchero di canna
1 busta di vanillina
1 busta di lievito per dolci
100 ml di olio di semi
3 uova
mandorle q.b.
Per la crema:
250 ml di latte
3 tuorli
55 g di zucchero
25 g di maizena o frumina
vaniglia q.b.
Preparazione
Per la base:
Per prima cosa sbucciare e lavare accuratamente le carote e tagliarle a piccoli pezzi. Con l’aiuto di un mixer da cucina frullare le carote insieme con l’olio fino ad ottenere una cremina liscia ed omogenea.
Nel frattempo in una ciotola a parte unire le due farine, il lievito, la vanillina e lo zucchero; unire al composto di carote e olio le uova, mescolando con una frusta.
Versare la crema di carote e uova nelle farine e mescolare. Aggiungere le mandorle tritate grossolanamente al coltello e mescolare.
Per la crema:
Porre il latte in un pentolino a fuoco molto basso con la vaniglia e lasciare che sfiori il bollore. Nel frattempo in una ciotola unire le uova con lo zucchero e aggiungere poi la farina. Quando il latte sarà ben caldo versare al suo interno il composto di uova e zucchero e mescolare continuamente con una frusta fino a che il composto non si addensi.
Una volta che la crema è pronta versarla in una ciotola e lasciarla raffreddare.