Tonnarelli cacio e pepe

I tonnarelli cacio e pepe sono un classico della cucina romana, un primo piatto con pasta fresca ricco, cremoso e super saporito che fa impazzire da sempre i turisti che visitano la nostra bellissima capitale.

Il tonnarello non è altro che una sorta di spaghettone molto spesso che si sposa alla perfezione con questo tipo di condimento; si può trovare in ogni supermercato che sia ben fornito nel banco della pasta fresca, altrimenti potrete sostituirlo con dei normali spaghetti o con il taglio di pasta che preferite, sarà un piatto strepitoso in ogni caso!

Basta davvero poco per realizzare questa ricetta anche a casa, si prepara in un attimo e il risultato è eccezionale!


Dosi
per 2 persone

Tempo di preparazione 10 minuti


Ingredienti
250 g di tonnarelli (pasta fresca)
50 g di Pecorino Romano grattugiato
pepe q.b.


Preparazione
Cuocere in abbondante acqua salata i tonnarelli (o la pasta che preferite), saranno necessari circa 8 minuti; nel frattempo in una ciotola da insalata versare il pecorino e macinare del pepe: la dose decidetela in base al vostro gusto: se amate la sua nota piccante abbondate pure, altrimenti state piuttosto indietro, si è sempre in tempo per aggiungerlo.

Aggiungere al composto di formaggio e pepe 3-4 cucchiai di acqua di cottura e mescolare in modo da creare una cremina vellutata, attenzione però non dovrà essere troppo liquida.

Scolare la pasta e rovesciarla all’interno della ciotola, l’acqua trattenuta dalla pasta renderà la crema della consistenza perfetta, se dovesse risultarvi troppo secca aggiungere ancora un po’ di acqua calda, al contrario se avrete esagerato con la dose di acqua aggiungere dell’altro formaggio gratuggiato.

Mescolare per bene, impiattare decorando con un macinata di pepe e servire immediatamente.

Precedente Uova al pomodoro Successivo Tartufini al tiramisù