Non ho mai mangiato funghi in vita mia, ho sempre avuto un certo timore nei confronti di questo ingrediente senza nemmeno una qualche motivazione. In realtà questa estate ad una cena in montagna in Calabria, dove i funghi sono d’obbligo, ho provato ad assaggiarli e da li piano piano ho iniziato ad inserirli nella mia dieta. Non posso dire di esserne un’amante, ma i funghi porcini secchi che mi porto a casa dalla Calabria sono davvero una bomba!
Sono buonissimi semplicemente spadellati con un po’ d’olio EVO, cucinati insieme al pollo, ma la loro morte è nella pasta, meglio ancora se pasta fresca.
Ecco qui una ricettina niente male per un pranzo ricco e gustoso, la mia pasta con funghi e prosciutto cotto.
Dosi per 2 persone
Tempo di preparazione 20 minuti
Ingredienti
200 ml di panna da cucina
50 g di prosciutto cotto a fette
250 g di scialatielli freschi
20 g di funghi secchi
sale, pepe, olio EVO q.b.
Preparazione
Per poter cuocere i funghi secchi è necessario metterli a bagno per qualche ora in acqua fredda, in modo che possano reidratrsi e perdere l’eventuale terra che possiedono (è necessario cambiare l’acqua almeno un paio di volte).
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, mescolando di tanto in tanto in modo che non si attacchi.
Nel frattempo in una padella antiaderente scaldare un cucchiaio di olio EVO e rosolar i funghi, aggiungere del pepe macinato fresco e una volta cotti anche il prosciutto cotto spezzettato grossolanamente. Lasciar rosolare un paio di minuti, a questo punto unire anche la panna e mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
Quando la pasta sarà cotta scolarla direttamente nella padella con i funghi e il prosciutto e saltare tutti gli ingredienti insieme per qualche minuto.
Impiattare e servire calda.