La torta di mele è un grande classico che adoro, ogni tanto guardo il cesto della frutta e proprio mi dico: ho voglia di fare una torta di mele per la colazione, e senza pensarci troppo sono già all’opera.
La mia ricetta si allontana parecchio da quella classica con la quale mi ha cresciuta la mia mamma, due sapori e due consistenze diverse ma entrambe ottime; oggi vi propongo la mia versione della torta di mele con tanto cioccolato come piace a me! Un dolce soffice, umido all’interno, perfetto per la merenda ma infinitamente buono a colazione inzuppato nel latte!
Dosi per uno stampo da 20 x 20 cm
Tempo di preparazione 15 minuti + 40 minuti (di cottura)
Ingredienti
150 g di farina 0
2 mele gialle
2 uova (temperatura ambiente)
75 g di burro
90 g di zucchero
100 ml di latte tiepido
½ busta di vanillina
½ busta di lievito per dolci
gocce di cioccolato o pepite di cioccolato q.b.
Preparazione
Nella ciotola di una planetaria (munita di frusta) o con lo sbattitore elettrico montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Aggiungere poi il burro a pezzetti e il latte tiepido, mescolare bene con le fruste e unire infine la farina, la vanillina e il lievito. L’impasto deve risultare ben sodo (non deve essere liquido).
A questo punto lavare, sbucciare e tagliare le mele a piccoli pezzettini ed unire al composto insieme con le gocce di cioccolato.
Imburrare ed infarinare uno stampo da 20×20 cm e versare l’impasto, decorare la superficie con fettine di mela sottili e pepite di cioccolato. Cuocere a forno già caldo per 40-45 min.
Una volta fredda, tagliare a quadrotti, spolverare con zucchero a velo e servire.