Erano giorni che mi frullava per la testa l’idea di preparare un buon plumcake morbido e sofficioso per la colazione, e non so se lo sapete, ma le carote sono un ingrediente fantastico. Rendono l’impasto umido, morbido e resta così per giorni. Credetemi è qualcosa di fantastico!
E’ perfetto per la colazione, da inzuppare nel latte e… io non riesco a fermarmi alla prima fetta!
La cosa fantastica è che anche senza lattosio, e anche senza burro che ho del tutto sostituito con l’olio di semi.
Dosi per uno stampo da 22 x 10 cm
Tempo di preparazione 15 minuti + 45 minuti (di cottura)
Ingredienti
400 g di carote (crude)
190 g di farina 0
45 g di fecola di patate
90 g di zucchero
90 g di zucchero di canna
1 busta di vanillina
1 busta di lievito per dolci
100 ml di olio di semi
3 uova
Preparazione
Per prima cosa sbucciare e lavare accuratamente le carote e tagliarle a piccoli pezzi. Con l’aiuto di un mixer da cucina frullare le carote insieme con l’olio fino ad ottenere una cremina liscia ed omogenea.
Nel frattempo in una ciotola a parte unire le due farine, il lievito, la vanillina e lo zucchero; unire al composto di carote e olio le uova, mescolando con una frusta.
Versare la crema di carote e uova nelle farine e mescolare.
Cuocere il plumcake all’interno di uno stampo imburrato ed infarinato in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti.