Pasticciotti

Dosi per 6/7 pasticciotti

Tempo di preparazione 1 ora

Ingredienti
Per la crema:
250 ml di latte
vaniglia q.b.
20 g di farina
55 g di zucchero
2 tuorli

Per la frolla:
200 g di burro (a pomata)
120 g di zucchero a velo
vaniglia q.b.
4 tuorli
300 g di farina 0

Preparazione

Per la pasta frolla:
All’interno della ciotola di una planetaria munita di gancio a foglia montare il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema morbida e bianca; ridurre la velocità del robot e aggiungere le uova e fare in modo che si amalgamino per bene, solo quando il composto sarà omogeneo unire la farina tutta insieme e impastare per qualche secondo.

Porre la pasta frolla all’interno di due fogli di carta forno, schiacciarla leggermente e farla riposare in frigorifero per almeno 3 ore, meglio ancora se per una notte.

Per la crema pasticciera:
Nel frattempo preparare la crema pasticciera: porre sul fuoco (basso) in una pentola capiente il latte con l’estratto di vaniglia; una volta sfiorato il bollore spegnere il fuoco e lasciare il composto in infusione.
Intanto proseguire con la preparazione separando gli albumi dai tuorli; raccogliere questi ultimi in una ciotola capiente e montarli con uno sbattitore insieme con lo zucchero. Quando saranno bianchi e spumosi unire la farina o amido di mais setacciato e amalgamarli al composto.
Riaccendere il fuoco (dolce) e unire il composto al latte e mescolare con una frusta finché non si sarà addensato.
Quando la crema sarà ben densa, spegnere il fuoco e versarla in una terrina coperta da uno strato di pellicola trasparente a contatto con la crema stessa in modo tale che non si formi la crosticina. Lasciar freddare in frigorifero.

A questo punto assemblare i pasticciotti all’interno degli appositi stampo (se li avete) o all’interno di una teglia per muffin: infarinare ed imburrare gli stampi stendere un primo strato di pasta frolla sul fondo, coprendo per bene anche i bordi, bucherellarlo con i rebbi di una forchetta (in maniera tale che in cottura l’aria possa attraversarla) e riempirla con la crema pasticciera. Con la restante frolla ricavare un altro disco di pasta e sovrapporlo alla crema all’interno della tortiera. Eliminare l’eccesso di pasta frolla e procedere così fino al termine degli ingredienti.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.

Precedente Risotto con gamberi, burrata e pistacchio Successivo Pasta con crema di gorgonzola e salsiccia