Passata di pomodoro e basilico fatta in casa (pronta da utilizzare)

Forse sto diventando una casalinga a tutti gli effetti, nonostante il mio tempo in cucina sia purtroppo sempre di meno, ma quanto mi piace lavorare nel mio piccolo mondo?
Questa volta mi sono cimentata in qualcosa di totalmente nuovo anche per me: la passata di pomodoro fatta in casa, quella pronta da versare nel piatto, basterà solo scaldarla un attimo.
Mio nonno si è presentato a casa con una cassa di pomodori misti che gli sono stati regalati dal nostro vicino di casa che li coltiva chiedendomi se volessi provare ad affrontare la sfida della salsa, da brava meridionale. Et voilà sfida accettata, la passata di pomodoro è pronta e io sono super soddisfatta del mio lavoro, non mi resta che assaggiarla!


Dosi
per 2 bottiglie da 1 litro

Tempo di preparazione 90 minuti


Ingredienti
3 kg di pomodori maturi
qualche foglia di basilico


Preparazione
Per prima cosa lavare accuratamente i pomodori, eliminare la parte con il picciolo, eventuali ammaccature o punti verdi.
Tagliare i pomodori a metà e porli all’interno di una grossa pentola dai bordi alti; lasciar cuocere a fuoco basso e coperchio chiuso per circa 1 ora fino a che i pomodori non si saranno appassiti e avranno fatto fuoriuscire tutta l’acqua di vegetazione.
Con un mestolino eliminare tutta l’acqua; frullare i pomodori con un minipimer e lasciar cuocere ancora per circa 20-30 minuti.

A questo punto versare la passata all’interno di due o più bottiglie da salsa (dipende dalla dimensione), aggiungere qualche foglia di basilico e chiudere il tappo con decisione.
Avvolgere le bottiglie in un canovaccio da cucina e lasciar bollire all’interno di una pentola piena d’acqua per circa 1 ora: in questo modo di formerà il sottovuoto e la salsa potrà essere conservata in dispensa.

Precedente Involtini di carne con prosciutto e spinaci Successivo Biscotti al caramello salato