Muffin alla banana con cuore alla Nutella

L’anno scorso ho provato a realizzare per la prima volta il banana bread ed è stata una ricetta che ho amato, nonostante fossi molto diffidente prima di prepararlo per la prima volta. Oggi ho voluto realizzare qualcosa di molto simile ma più sfizioso: i muffin alla banana (che hanno un impasto molto simile al banana bread) ma con un cuore morbido alla Nutella. Sono una bomba, uno tira l’altro!

Ho ottenuto dei piccoli muffin davvero buonissimi, soffici, umidi e con un profumo incredibile e se aggiungiamo che sono anche senza burro e senza lattosio direi che arriviamo proprio al top! Ve li consiglio davvero!


Dosi
per 10-12 muffin

Tempo di preparazione15 minuti + 30 minuti (di cottura)


Ingredienti
50 g di farina 0
80 g di farina di avena o di farro
70 g di zucchero di canna
½ busta di lievito per dolci
½ busta di vanillina
2 banane molto mature
1 uovo (temperatura ambiente)
50 g di yogurt greco bianco (temperatura ambiente)
25 ml di olio di semi
30 ml di latte
Nutella q.b.


Preparazione
Nella ciotola di una planetaria munita di frusta montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; aggiungere la vanillina e poi l’olio a filo continuando a mescolare.

A questo punto aggiungere al composto lo yogurt poco alla volta e le banane (una e mezza, tenetene da parte metà per la decorazione) precedentemente schiacciate con una forchetta; unire poi le farine, mescolare brevemente e per ultimo aggiungere il lievito con il latte.

Versare un cucchiaio di impasto all’interno di ogni pirottino per muffin, aggiungere poi al centro un cucchiaino di Nutella e ricoprire con una seconda cucchiaiata di impasto. Decorare la superficie con una fettina di banana.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti, una volta terminata la cottura non aprire immediatamente il forno: lasciar raffreddare i muffin con un cucchiaio di legno inserito all’interno dello sportello del forno (in questo modo non si sgonfieranno).

I muffin alla banana si conservano per 2-3 giorni chiusi sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.

Precedente Torta di mele con crumble di amaretti Successivo Minicroassant al prosciutto cotto