Focaccia in padella alla parmigiana

La focaccia veloce in padella è un’idea furba per una cena dell’ultimo momento o per un aperitivo a buffet tra amici, basterà un attimo per prepararla e il successo è assicurato!
L’impasto ha una nota rustica per la presenza di farine poco raffinate perché a me piacciono tanto ma se non amate il loro sapore deciso potrete tranquillamente usare solo la farina 00.

Questa volta ho farcito la mia focaccia con melanzane, pomodoro, prosciutto e formaggio; i sapori di una parmigiana di melanzane racchiusi dentro ad un soffice guscio di focaccia, cosa c’è di meglio?

Pronte? Ai fornelli!


Dosi
per 2 focacce da 25cm

Tempo di preparazione 30 minuti


Ingredienti

Per la base:
150 g di manitoba (tipo 0)
50 g di farina di cereali
100 g di farina tipo 1
100 ml di acqua
80 ml di latte p. scremato
1 cucchiaio di olio EVO
6g di sale
½ bustina di lievito istantaneo per salati

Per farcire:
150 g di prosciutto cotto
1 melanzana
70 g di pecorino fresco
200 g di passata di pomodoro
sale q.b.


Preparazione
Per prima cosa lavare accuratamente la melanzana, tagliarla a fette sottili e disporre le fette su una teglia da forno. Aggiustare di sale e di pepe e cuocere per circa 10 minuti a 200°.

Nel frattempo nella ciotola di una planetaria mischiare le tre farine con il lievito e il sale e aggiungere al centro tutti gli ingredienti  liquidi: acqua, latte, e olio e impastare brevemente fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Aggiungere eventualmente un po’ d’acqua se l’impasto dovesse risultare troppo duro o secco

Dividere l’impasto in 4 panetti di ugual misura e stendere ognuno di essi su di un piano da lavoro ben infarino con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile.

Prendere un disco, farcirlo con uno strato di passata di pomodoro (leggermente salata), uno prosciutto cotto, uno di melanzane e infine uno di pecorino. Sigillare il primo disco con un altro strato di pasta sigillando bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
Procedere allo stesso modo con i successivi due dischi di pasta farcendoli con tutti gli ingredienti.

Nel frattempo scaldare bene una pentola antiaderente leggermente unta con poco olio EVO (assorbire l’eccesso con un foglio di carta assorbente) e una volta calda mettere la focaccia a cuocere per 5/10 minuti per lato coperta con un coperchio in modo da trattenere tutto il calore all’interno; cuocere finché ogni lato non risulterà ben dorato.

Servire calda e filante o gustare fredda tagliata a fette.

Precedente Gamberoni al forno Successivo Grissini allo speck