Adoro impastare e gustarmi tutti i miei piatti e mi piace fare le cose fatte bene, lunghe lavorazioni degli impasti, lunghi tempi di lievitazione e solo ingredienti di prima qualità ma ogni tanto il lavoro non mi permette di avere tutto il tempo che vorrei e quindi mi tocca trovare delle ‘scorciatoie’. Ecco questa ricetta nasce proprio per questo motivo, una base di focaccia che si prepara in due minuti, giuro, potete cronometrarli e lievita in tempi abbastanza ristretti, un po’ di pazienza è comunque necessaria.
E sapete qual è la cosa più bella? È soffice come una nuvola, saporita ed è una base talmente versatile che potrete condirla come più vi piace. Questa volta ho scelto di arricchirla con qualche oliva verde, tagliuzzata e inserita nell’impasto che da quel tocco di salato in più.
Dosi per una focaccia da 24-26 cm (oppure 25 x 25 cm)
Tempo di preparazione2 minuti + 3 ore (di lievitazione)
Ingredienti
100 g di farina tipo 1
200 g di farina manitoba
4 g di lievito fresco
5 g di sale
½ cucchiaino di miele
300 g di acqua
10 olive verdi
Olio EVO, sale grosso q.b.
Preparazione
Sciogliere il lievito nell’acqua insieme con il miele e mescolare per bene fino a che non si sarà completamente sciolto.
In una ciotola unire le due farine, aggiungere l’acqua e mescolare con una forchetta fino ad ottenere un impasto molto morbido e appiccicoso, a questo punto unire anche il sale e mescolare ancora.
Tagliare le olive in pezzi piccoli (più saranno piccoli e meno saranno d’intralcio per la lievitazione) e aggiungerle direttamente all’impasto.
Coprire il tutto con uno strato di pellicola trasparente e lasciar lievitare nel forno con luce accesa per almeno 3 ore (il volume deve triplicare).
Trascorso il tempo di lievitazione ungere molto bene una teglia da forno arrivando fino a bordi e rovesciare l’impasto molto dolcemente al suo interno in modo da non scoppiare le bolle d’aria. Lasciare che l’impasto si assesti da solo prendendo la forma della teglia (saranno necessari circa 5 minuti). Passare un giro di olio EVO a crudo e aggiungere qualche granello di sale grosso sulla superficie, e lasciar lievitare ancora 30 minuti circa.
Nel frattempo preriscaldare il forno a 200° e cuocere per 20 minuti (i primi 10 a diretto contatto con la parte più bassa del forno e i successivi 10 nella parte centrale).