Cheesecake con bastoncini alla nocciola

Il tempo è ancora molto clemente nonostante sia ormai quasi inverno e una fetta di cheesecake è ancora un piacere. Questa volta un po’ speciale, con un ingrediente che non avevo mai usato prima per i miei dolci: i bastoncini di wafer alla nocciola, quelli per il gelato.
Una cheesecake con una base al cioccolato e Nutella, una crema al mascarpone e panna e un sontuoso contorno di bastoncini alla nocciola. Una bomba!


Dosi
per uno stampo da 18 cm

Tempo di preparazione 15 minuti


Ingredienti
150 g di biscotti sbriciolati
80 g di burro
250 g di mascarpone
200 ml di panna da montare
5 cucchiai di zucchero a velo
½ bustina di vanillina
Nutella, bastoncini con crema alla nocciola q.b.


Preparazione
Per prima cosa tritare in un mixer i biscotti fino a ridurli in polvere. Sciogliere il burro all’interno di un pentolino o nel microonde e quando sarà ben sciolto unirlo ai biscotti ottenendo un composto simile alla sabbia bagnata.
Foderare con carta da forno il fondo e i bordi di uni stampo a cerniera e versare all’interno il composto di biscotti e burro appiattendolo per bene con un cucchiaio; lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo nella ciotola di una planetaria montare la panna con lo zucchero a velo e la vanillina fino a che diventi ben soda; aggiungere poi il mascarpone. Unire alla crema qualche bastoncino sbriciolato.

Disporre sul composto di biscotti ormai induriti un generoso strato di nutella fino ai bordi laterali; dividere a metà i bastoncini e disporli verticalmente lungo tutti i bordi della torta (la Nutella aiuterà a tenerli fermi); aggiungere infine al centro la crema di panna e mascarpone schiacciandola per bene, decorare con qualche bastoncino sbriciolato e riporre in frigorifero per almeno 2 ore.

Precedente Girelle di frolla al pistacchio Successivo Cestini di sfoglia con besciamella, prosciutto e mozzarella